• Traffico
  • Pomeriggio
    5° /15°
  • Podcast
Rivivi il meglio su
  • News
    • COVID-19
    • Ticino, Grigioni e Insubria
    • Svizzera
    • Mondo
    • Economia
    • Ambiente
    • Vita quotidiana
    • Oltre la News
    • Dossier
    • Gallery
    • Redazione
  • Sport
    • Hockey
    • Calcio
    • Sci alpino
    • Tennis
    • Motori
    • Sport invernali
    • Ciclismo
    • Atletica
    • Basket
    • Altri
    • Streaming
    • Risultati
  • Cultura
    • Focus
    • Idee
    • Clip
    • Interviste d'archivio
    • Bacheca
  • Scienza
    • Ambiente
    • Archeologia
    • Astronomia
    • Natura
    • Salute
    • Tecnologia
  • Musica
    • Artisti
    • Live
    • Documentari
    • Swiss made
    • Flow
    • OSI
    • I Barocchisti
    • Coro RSI
  • Meteo
    • Il programma
    • Meteo in tv
    • Staff
  • Chi siamo
    • La RSI
    • Servizio Pubblico
    • Canone e costi
    • Comunicati Stampa
    • Lavoro e carriera
    • Contatti
    • Senza Filtri
    • Protezione dei dati
    • FAQ
  • Eventi
  •  
  • Podcast
  • Eventi Live 1
  • Guarda la Tv TV
  • Ascolta la Radio Radio
  • Guida Programmi
  • Programmi A-Z
  • RSI.ch
  • LA 1
  • LA 2
  • Rete Uno
  • Rete Due
  • Rete Tre
  • tastorosso
  • News
  • Sport
  • Cultura
  • Scienza
  • Musica
  • Meteo
  • Chi siamo
  • Eventi

Domande frequenti

  • Condividi

 

Posso vedere canali tv tramite Apple TV o Android Box?

L'app RSI per Apple TV e Android Box permette di visionare in live streaming i canali tv della SSR. Per esempio consente di seguire la RSI LA 1 o LA 2 sul grande schermo anche dopo lo spegnimento del Digitale terrestre (DVB-T). Inoltre permette di ascoltare in streaming le emittenti radio SSR. L’app non permette di accedere ai contenuti on demand (VOD). Inoltre per questioni legate ai diritti per diffusione in diretta, il funzionamento dell’app è limitato al territorio svizzero.

Per usarla servono una connessione a internet, una Apple TV o un Android Box (disponibili nei negozi e online) da collegare alla tv e l'installazione dell’app RSI, che è gratuita.
L’app è disponibile sull’Apple Store (https://itunes.apple.com/ch/app/rsi/id1465606907?l=it) e su Google Play (https://play.google.com/store/apps/details?id=ch.play.tv.rsi&hl=it).

Si possono inoltre inviare alla tv tutti i contenuti accessibili tramite l'app Play RSI (live e on demand) tramite Google Chromecast o Apple TV. Scopri come guardando questo video.

Come posso ricevere i programmi RSI fuori dalla Svizzera?

Fuori dalla Svizzera la RSI in diretta e senza restrizioni può essere vista via satellite, ma solo con l'apposita scheda di decodifica rilasciata a condizioni precise. I dettagli sono disponibili nel sito www.broadcast.ch.

In alternativa, tramite il sito www.rsi.ch/play, oppure tvsvizzera.it (e le relative app), è possibile accedere a molti programmi di produzione RSI per i quali esistono diritti di diffusione fuori dalla Svizzera e quindi liberamente a disposizione come video on demand.

La visione di RSI LA1 e RSI LA2 in diretta streaming (tramite sito o app Play RSI) fuori dalla Svizzera è esclusa per questioni di diritti. I sistemi di protezione intervengono anche in presenza di collegamenti tramite VPN.

Posso vedere sul mio televisore l’app Play RSI che ho su smartphone e tablet?

SÌ! Grazie a Chromecast e a Apple TV si possono rendere interattivi tutti i televisori che non sono SMART.

Questo significa che è possibile riprodurre direttamente in tv tutti i contenuti da smartphone o tablet, siano essi foto, video, audio o i contenuti di Play RSI.

Chromecast e Apple TV sono molto semplici e intuitivi: basta collegarli al televisore tramite porta HDMI e il gioco è fatto: dovrai solo scegliere quale contenuto trasmettere sul tuo dispositivo.

L’applicazione Play RSI è disponibile all’estero? Perché non mostra tutti i programmi?

L'app Play e il sito www.rsi.ch/play sono liberamente fruibili ovunque, esclusa la TV in diretta e i programmi in video on demand che non sono di produzione RSI – ad esempio molti eventi sportivi, il film e le serie TV - per motivi legati ai diritti di diffusione.
Il visionamento della tv in diretta streaming è inibita anche in presenza di una VPN attiva sul device o sulla connessione internet.

Non vedo più i livestreaming di LA 1 e LA 2!

Questo problema ricorre quando il browser non è aggiornato. Bisogna quindi installare una versione più recente. Ecco qualche link utile:
- GOOGLE CHROME
- MOZILLA FIREFOX
- MICROSOFT EDGE (ossia il browser che ha sostituito Internet Explorer)
- SAFARI

Inoltre il visionamento in live streaming de LA1 e de LA2 è inibito dall'estero e in presenza di una VPN attiva sul device o sulla rete internet.

Perché sul Play RSI non si possono rivedere tutte le puntate dei programmi?

La diffusione di alcune trasmissioni è limitata a sette giorni per questioni legali. Le puntate possono dunque essere disponibili solo entro questo lasso di tempo, dopodiché dobbiamo rimuoverle dal sito.

Dove trovo le informazioni sul Play RSI?

Clicca qui.

Da quando è cambiata la struttura del sito, non trovo più alcuni podcast

Con questo link si può accedere a tutti i nostri contenuti audio:
- PODCAST RSI

Dove trovo le informazioni sul TASTOROSSO?

Clicca qui.

 

In questo video ti facciamo vedere come accedere ai contenuti On Demand della RSI.

Torna su

RSI - Radiotelevisione Svizzera

webmaster@rsi.ch

Chi siamo
  • La RSI in breve
  • Mandato del servizio pubblico
  • Missione e valori
  • Qualità
  • Lavoro e carriera
  • Canone e costi
  • Errata Corrige
  • Sportello SSR per segnalazioni di illeciti
  • Il mediatore
  • La CORSI
  • Protezione dei dati
  • Impressum
  • La RSI a scuola
Servizi
  • Contatti
  • Visite
  • Diffusione e ricezione
  • Podcast
  • Applicazioni
  • Sales
SRG SSR
  • SRF.ch
  • RTS.ch
  • RSI.ch
  • RTR.ch
  • swissinfo.ch
  • SRG SSR

SRG SSR

RSI Radiotelevisione svizzera di lingua italiana, succursale della Società svizzera di radiotelevisione