Articoli

Addio Alberto Radius

Si è spento oggi all’età di 80 anni Alberto Radius, uno dei maggiori chitarristi italiani degli ultimi 50 anni

  • 16.02.2023, 18:20
  • 24.06.2023, 04:42
Alberto_Radius.png

Alberto Radius

Di: Sergio De Laurentiis 

Se da giovane imberbe ti imbatti in uno con un nome particolare, con quella capigliatura e che soprattutto dà del tu al tuo strumento preferito (inutile nasconderlo, non hai una predilezione molto originale visto che si tratta del più inflazionato degli strumenti, la chitarra) è probabile che quel nome, quella capigliatura e soprattutto tutto quello che fa con la chitarra ti accompagnino praticamente per tutta la vita.

Alberto Radius (bel nome, no? sembra inventato, un nome d’arte, ma no, il nostro si chiama proprio così) ha percorso da protagonista molti decenni della musica italiana, suonando con fior fior di musicisti - ha collaborato con gente tipo Franz Di Cioccio, Demetrio Stratos, Patrick Djivas, gente che ha formato band di assoluta eccellenza come la Premiata Forneria Marconi e Area per intenderci - e impreziosendo con la sua chitarra innumerevoli canzoni di alcuni degli artisti più amati tipo Battisti e Battiato, così tanto per gradire.

Nel suo lungo percorso ha collezionato successi da solista, con le sue band (in particolare con i Formula 3) e da ricercato turnista: che fosse canzone d’autore o musica sperimentale prog-rock, Alberto Radius ha sempre risposto “presente” e lo ha sempre fatto con gusto e con classe.

L’ultima volta che lo abbiamo visto su un palco importante era il 2021. Il palco era quello di Sanremo, e assieme ai Coma_Cose suonò il pezzo di un suo vecchio amico (per la cronaca Il mio canto libero di Lucio Battisti).

Ti potrebbe interessare