logo rsiTrademarkPositive
Cultura
  • Prima pagina
  • Arte e Spettacoli
  • Cinema
  • Musica
  • Società
  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia e Religioni

Cultura

logo rsiTrademarkPositive
Marko Perković Thompson concerto Zagabria
Società

Il male travestito da folclore

Al concerto dell’ultranazionalista Marko Perković, 500mila persone ballano scandendo slogan fascisti. Le riflessioni dello storico Pietro Montorfani

01_burzi_masi.jpg
Storia

Amarcord Lugano

Viaggio nella “città delle rose”, dove tutto cambia e tutto resta com’è

el-presidente-de-la-corte-suprema-de-justicia-horacio-rosatti-ordeno-iniciar-un-relevamiento-de-los-archivos-foto-corte-suprema-de-justicia-J6L6L6V26VE3RAEASLAIPKQIFY.jpg
Storia

I misteri delle 12 casse naziste

Dopo 84 anni riemergono in Argentina documenti del Terzo Reich. Si riapre un capitolo di storia oscuro, tra memoria, complotti e verità da svelare

el-presidente-de-la-corte-suprema-de-justicia-horacio-rosatti-ordeno-iniciar-un-relevamiento-de-los-archivos-foto-corte-suprema-de-justicia-J6L6L6V26VE3RAEASLAIPKQIFY.jpg
Storia

I misteri delle 12 casse naziste

Dopo 84 anni riemergono in Argentina documenti del Terzo Reich. Si riapre un capitolo di storia oscuro, tra memoria, complotti e verità da svelare

Conferenza di Locarno
Storia

Il Patto di Locarno. Unì l’Europa, ma non la salvò

100 anni fa, 7 Paesi europei si riunirono in Ticino per un accordo di pace e sicurezza post-guerra. Una speranza di breve durata.

Conferenza di Locarno
Storia

Il Patto di Locarno. Unì l’Europa, ma non la salvò

100 anni fa, 7 Paesi europei si riunirono in Ticino per un accordo di pace e sicurezza post-guerra. Una speranza di breve durata.

Sandro Pertini nel 1982.jpg
Letteratura

Le Sei condanne e due evasioni (anche in Svizzera) di Pertini

Le memorie del presidente-partigiano della Repubblica italiana, tra antifascismo e avventure rocambolesche, su entrambi i lati del confine

Sandro Pertini nel 1982.jpg
Letteratura

Le Sei condanne e due evasioni (anche in Svizzera) di Pertini

Le memorie del presidente-partigiano della Repubblica italiana, tra antifascismo e avventure rocambolesche, su entrambi i lati del confine

Signe_de_l'ONU,_Genève.jpg
Storia

“We the Peoples…”: 80 anni dalla Carta delle Nazioni Unite

Tra le macerie una promessa di pace, dignità e cooperazione globale. Oggi, in un contesto geopolitico complesso, quanto è ancora viva quella promessa?

Signe_de_l'ONU,_Genève.jpg
Storia

“We the Peoples…”: 80 anni dalla Carta delle Nazioni Unite

Tra le macerie una promessa di pace, dignità e cooperazione globale. Oggi, in un contesto geopolitico complesso, quanto è ancora viva quella promessa?

Mtl._Biosphere_in_Sept._2004.jpg
Storia

Scienza. Progresso. Trionfalismo. Storia delle Esposizioni Universali

Un percorso che diventa lo specchio del mondo che cambia: dalle origini ottocentesche come celebrazione del progresso industriale, fino all’Expo 2025 di Osaka e all’era dell’intelligenza artificiale

Mtl._Biosphere_in_Sept._2004.jpg
Storia

Scienza. Progresso. Trionfalismo. Storia delle Esposizioni Universali

Un percorso che diventa lo specchio del mondo che cambia: dalle origini ottocentesche come celebrazione del progresso industriale, fino all’Expo 2025 di Osaka e all’era dell’intelligenza artificiale

Planta1.jpg
Approfondimento

Da Versailles a un solaio di Samedan

Una collezione di abiti storici, che per anni è stata nella soffitta di Chesa Planta, è stata riscoperta e si rivela essere unica in Europa

Planta1.jpg
Approfondimento

Da Versailles a un solaio di Samedan

Una collezione di abiti storici, che per anni è stata nella soffitta di Chesa Planta, è stata riscoperta e si rivela essere unica in Europa

Contatti
  • cultura@rsi.ch
Istituzione
  • Servizio pubblico
  • SSR segnalazioni di illeciti
  • Il mediatore
  • SSR Svizzera italiana CORSI
  • Errata corrige
  • Protezione dei dati
  • Condizioni di utilizzo
  • Impressum
Link utili
  • Contatti
  • Visite
  • Partecipa ai nostri programmi
  • Accessibilità
  • Lavoro e carriera
  • Diffusione e ricezione
  • FAQ
  • Iscriviti alla nostra Newsletter
  • Guida Programmi
  • Eventi
  • Vendite Programmi
  • Impostazioni sulla privacy
Curiosità
  • La RSI in breve
  • Partenariati
  • Pacte de l'audiovisuel
  • Public value
SRG SSR
  • SRF.ch
  • RTS.ch
  • RTR.ch
  • swissinfo.ch
  • Avis d’expert.e.s
  • SRG SSR
Istituzione
  • Servizio pubblico
  • SSR segnalazioni di illeciti
  • Il mediatore
  • SSR Svizzera italiana CORSI
  • Errata corrige
  • Protezione dei dati
  • Condizioni di utilizzo
  • Impressum
Link utili
  • Contatti
  • Visite
  • Partecipa ai nostri programmi
  • Accessibilità
  • Lavoro e carriera
  • Diffusione e ricezione
  • FAQ
  • Iscriviti alla nostra Newsletter
  • Guida Programmi
  • Eventi
  • Vendite Programmi
  • Impostazioni sulla privacy
Curiosità
  • La RSI in breve
  • Partenariati
  • Pacte de l'audiovisuel
  • Public value
SRG SSR
  • SRF.ch
  • RTS.ch
  • RTR.ch
  • swissinfo.ch
  • Avis d’expert.e.s
  • SRG SSR

Copyright © RSI 2025 - All rights reserved

info@rsi.ch
logo rsi

RSI Radiotelevisione svizzera, succursale della Società svizzera di radiotelevisione