Cultura
L’autore svizzero avrebbe compiuto 90 anni il 24 marzo
A 70 anni da “Il Signore degli anelli”, l’universo tolkeniano ci appare molto più che un fantasy, e interroga questioni fondamentali sulla nostra stessa umanità: la morte, il potere, il rapporto con la natura
Dalla saga Malaussène a come salvare il sistema scolastico, passando per Donald Trump, i moderni capri espiatori e le bugie che si trasformano in romanzi. Daniel Pennac racconta a Cliché perché è importante non smettere mai di giocare
Amata da generazioni, frutto della mente di Francesco Tullio-Altan, uno degli autori più versatili e geniali, la Pimpa naviga con maestria tra il fumetto per adulti, la satira politica e le storie per l’infanzia
Ambientato nella Roma di inizio Novecento, il libro racconta la storia di Remo, un giovane affidato al Seminario Pontificio che si trova a fare i conti con domande profonde su fede, amore e sacrificio
Avventuriero, scrittore, diplomatico, Casanova nasceva Il 2 aprile del 1725 - Non solo seduttore, fu un uomo colto, poliglotta, acuto osservatore della società del suo tempo
L’esperienza di insegnante di Pier Paolo Pasolini tra sentimento, interiorità e responsabilità civile: un prezioso monito ai maestri di domani
Jean Cocteau e i suoi ragazzi terribili nel mondo del sacro. La scoperta del lato oscuro e rivelatore dell’infanzia.