Cultura
Grande mostra dedicata a Michelangelo Merisi da Caravaggio, tra i più grandi di tutti i tempi, eppure ancora da riscoprire. Fino al 6 luglio a Palazzo Barberini a Roma
Le idee, gli spunti creativi e le opere del più influente architetto del ‘900 al Centro Paul Klee di Berna, fino al 22 giugno
Amata da generazioni, frutto della mente di Francesco Tullio-Altan, uno degli autori più versatili e geniali, la Pimpa naviga con maestria tra il fumetto per adulti, la satira politica e le storie per l’infanzia
L’anticonformista, la ribelle della modernità. In mostra al Kunsthaus nell’anno del decimo anniversario della sua morte, fino al 13 luglio
Mostra di opere di Marianne Kuhn al Museo d’arte di Aarau
Con la mostra Présence humaine, la Fondation Gianadda, in collaborazione con la National Portrait Gallery, celebra l’artista che ha reinventato il genere del ritratto. Fino all’8 giugno a Martigny
Un viaggio tra immagini, architettura e identità, per osservare come lo chalet svizzero si sia trasformato nel tempo: I Love Chalets è la mostra al ZAZ Bellerive di Zurigo fino al 18 maggio
Mesmerismo, memoria e mistero a teatro. In scena al LAC, lo spettacolo di Condemi porta sul palco una scrittura originale di Fabrizio Sinisi, con un grande interprete, Sandro Lombardi