Cultura
La “Signora dell’arte” si è spenta il 4 luglio. Per decenni la sua galleria è stata centro nevralgico della produzione artistica contemporanea
Le opere del ticinese Delfino Fidel giocano con l’ironia e l’assurdo per accendere l’attenzione e coinvolgere emotivamente chi le guarda
Pietra, terra, vetro, bronzo: per l’artista ogni materia è un punto di partenza
La mostra “Calibrando l’occhio” intreccia un dialogo inatteso con la collezione storica del Museo sfidando la percezione del visitatore.
Da Cosima von Bonin a Wei Libo, una selezione dagli oltre 4000 artisti presenti all’interno (e non solo) dei padiglioni della Messe
“Flowers of my desire” arriva al Museo Cantonale d’Arte Moderna . Una mostra «che permette di riflettere giocando. Un inno al multiculturalismo e al confronto tra visioni differenti del mondo»
Una vita lunga quasi un secolo, dedicata alla scultura come forma di pensiero e di visione
Con lo spettacolo “Je so’ pazzo”, la psichiatra Antonella Garofalo porta in scena tre celebri follie letterarie