Cultura
Aveva 75 anni. Attore e comico, noto anche per “Pierino” e per i ruoli nella commedia sexy all’italiana. Esordì nel 1969 con una piccola parte in Fellini Satyricon
Madre perfetta o idealizzazione di una criminale? La protagonista della serie Netflix fa cascare tutti nella sua rete di bugie. Spettatori compresi
A 50 anni dall’uscita, l’eredità di “Jaws” resta un’allegoria brutale del nostro rapporto con la natura (e con noi stessi)
Triti stereotipi culturali e inspiegabili lotte sui tacchi in discoteca: il film con Ana de Armas ha tutte le caratteristiche di un’occasione persa
In sala il sesto capitolo della saga, torniamo alle origini del mito: nel 1984, Karate Kid raccontava il sogno giovane e educato di una nuova America
Alberto Moravia e l’inedita sceneggiatura “Questa è la nostra città” scritta per il 75esimo anniversario della Pirelli nel 1947
Particolare e universale, il film tratto da un libro (un memoir a due mani) ci porta nello spettro autistico senza stereotipi, in una piccola grande storia sulla ricerca della felicità
Truco, alieni e fascismo: perché L’Eternauta è ancora importante. La graphic novel argentina è un classico della letteratura apocalittica ma anche lo specchio della storia di un intero Paese
L’offerta attuale di Fiction alla RSI