logo rsiTrademarkPositive
Cultura
  • Prima pagina
  • Arte e Spettacoli
  • Cinema
  • Musica
  • Società
  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia e Religioni

Cultura

logo rsiTrademarkPositive
Cattura.PNG
Mondo

E’ morto Alvaro Vitali

Aveva 75 anni. Attore e comico, noto anche per “Pierino” e per i ruoli nella commedia sexy all’italiana. Esordì nel 1969 con una piccola parte in Fellini Satyricon

Ginny & Georgia_1 IMAGO  Album.jpg
SERIE TV

Ginny & Georgia si ama o si odia (anche alla terza stagione)

Madre perfetta o idealizzazione di una criminale? La protagonista della serie Netflix fa cascare tutti nella sua rete di bugie. Spettatori compresi

SQUALO grande.jpg
Cinema

“Lo squalo” e la nascita del blockbuster estivo

A 50 anni dall’uscita, l’eredità di “Jaws” resta un’allegoria brutale del nostro rapporto con la natura (e con noi stessi)

SQUALO grande.jpg
Cinema

“Lo squalo” e la nascita del blockbuster estivo

A 50 anni dall’uscita, l’eredità di “Jaws” resta un’allegoria brutale del nostro rapporto con la natura (e con noi stessi)

Ballerina Ana De Armas.jpg
Cinema

Ballerina non è un John Wick femminista

Triti stereotipi culturali e inspiegabili lotte sui tacchi in discoteca: il film con Ana de Armas ha tutte le caratteristiche di un’occasione persa

Ballerina Ana De Armas.jpg
Cinema

Ballerina non è un John Wick femminista

Triti stereotipi culturali e inspiegabili lotte sui tacchi in discoteca: il film con Ana de Armas ha tutte le caratteristiche di un’occasione persa

Pat-Morita-Ralph-Macchio-Karate-Kid.jpg
Cinema

Karate, patria e famiglia

In sala il sesto capitolo della saga, torniamo alle origini del mito: nel 1984, Karate Kid raccontava il sogno giovane e educato di una nuova America

Pat-Morita-Ralph-Macchio-Karate-Kid.jpg
Cinema

Karate, patria e famiglia

In sala il sesto capitolo della saga, torniamo alle origini del mito: nel 1984, Karate Kid raccontava il sogno giovane e educato di una nuova America

"Questa è la nostra città" Alberto Moravia, Bompiani (dettaglio di copertina)
Letteratura e cinema

Tra le luci e le ombre del progresso

Alberto Moravia e l’inedita sceneggiatura “Questa è la nostra città” scritta per il 75esimo anniversario della Pirelli nel 1947

"Questa è la nostra città" Alberto Moravia, Bompiani (dettaglio di copertina)
Letteratura e cinema

Tra le luci e le ombre del progresso

Alberto Moravia e l’inedita sceneggiatura “Questa è la nostra città” scritta per il 75esimo anniversario della Pirelli nel 1947

vita da grandi
Cinema

La vita da grandi: l’esordio alla regia di Greta Scarano racconta una fratellanza

Particolare e universale, il film tratto da un libro (un memoir a due mani) ci porta nello spettro autistico senza stereotipi, in una piccola grande storia sulla ricerca della felicità  

vita da grandi
Cinema

La vita da grandi: l’esordio alla regia di Greta Scarano racconta una fratellanza

Particolare e universale, il film tratto da un libro (un memoir a due mani) ci porta nello spettro autistico senza stereotipi, in una piccola grande storia sulla ricerca della felicità  

"L’Eternauta" di Héctor Oesterheld e Francisco Solano López; Editoriale Cosmo (dettaglio copertina)
Cinema

È arrivato L’Eternauta. Il fumetto diventa una serie TV

Truco, alieni e fascismo: perché L’Eternauta è ancora importante. La graphic novel argentina è un classico della letteratura apocalittica ma anche lo specchio della storia di un intero Paese

"L’Eternauta" di Héctor Oesterheld e Francisco Solano López; Editoriale Cosmo (dettaglio copertina)
Cinema

È arrivato L’Eternauta. Il fumetto diventa una serie TV

Truco, alieni e fascismo: perché L’Eternauta è ancora importante. La graphic novel argentina è un classico della letteratura apocalittica ma anche lo specchio della storia di un intero Paese

1x1.png

Vai alla guida programmi

L’offerta attuale di Fiction alla RSI

Contatti
  • cultura@rsi.ch
Istituzione
  • Servizio pubblico
  • SSR segnalazioni di illeciti
  • Il mediatore
  • SSR Svizzera italiana CORSI
  • Errata corrige
  • Protezione dei dati
  • Condizioni di utilizzo
  • Impressum
Link utili
  • Contatti
  • Visite
  • Partecipa ai nostri programmi
  • Accessibilità
  • Lavoro e carriera
  • Diffusione e ricezione
  • FAQ
  • Iscriviti alla nostra Newsletter
  • Guida Programmi
  • Eventi
  • Vendite Programmi
  • Impostazioni sulla privacy
Curiosità
  • La RSI in breve
  • Partenariati
  • Pacte de l'audiovisuel
  • Public value
SRG SSR
  • SRF.ch
  • RTS.ch
  • RTR.ch
  • swissinfo.ch
  • Avis d’expert.e.s
  • SRG SSR
Istituzione
  • Servizio pubblico
  • SSR segnalazioni di illeciti
  • Il mediatore
  • SSR Svizzera italiana CORSI
  • Errata corrige
  • Protezione dei dati
  • Condizioni di utilizzo
  • Impressum
Link utili
  • Contatti
  • Visite
  • Partecipa ai nostri programmi
  • Accessibilità
  • Lavoro e carriera
  • Diffusione e ricezione
  • FAQ
  • Iscriviti alla nostra Newsletter
  • Guida Programmi
  • Eventi
  • Vendite Programmi
  • Impostazioni sulla privacy
Curiosità
  • La RSI in breve
  • Partenariati
  • Pacte de l'audiovisuel
  • Public value
SRG SSR
  • SRF.ch
  • RTS.ch
  • RTR.ch
  • swissinfo.ch
  • Avis d’expert.e.s
  • SRG SSR

Copyright © RSI 2025 - All rights reserved

info@rsi.ch
logo rsi

RSI Radiotelevisione svizzera, succursale della Società svizzera di radiotelevisione