Marcel Proust in una foto scattata da Otto Wnger nel 1895 (mad)

Proposte letterarie

Proust, Saramago, Flaiano, un omaggio per tre di Massimo Zenari

La terza settimana di novembre ci ha regalato tre ricorrenze davvero speciali: i cento anni della morte di Marcel Proust (il 18), i cento anni della nascita di José Saramago (il 16), i cinquant’anni della morte di Ennio Flaiano (il 20). Senza contare i cento anni della nascita di Giorgio Manganelli (il 15), che avevamo ricordato nel 2020 nel trentesimo della morte. È così dedicata a Proust, Saramago e Flaiano questa edizione di Alice.

In un omaggio che si avvale di tre ospiti d’eccezione: il Premio Campiello e Premio Strega Alessandro Piperno, il cui nuovo libro è “Proust senza tempo” (Mondadori); il curatore del doppio Meridiano Mondadori dedicato al Premio Nobel portoghese, Paolo Collo; e lo scrittore, fumettista e traduttore Tommaso Pincio, in uscita con “Diario di un’estate marziana” (Perrone), una passeggiata a Roma in compagnia di Flaiano, che ha fatto la storia del cinema e il cui nome è legato soprattutto a Federico Fellini, con il quale ideò e scrisse tutti i suoi maggiori film, da “I vitelloni” a “La strada”, da “La dolce vita” a “8 ½”.

 

Condividi

Correlati