Qatar, oltre gli scandali
Due inchieste ci portano nel Paese che ospita i Mondiali di calcio e nei luoghi di provenienza degli operai
Nessun’altra edizione dei mondiali di calcio ha fatto discutere tanto, prima ancora dell’inizio.
La Coppa del Mondo 2022 vanta dieci anni di scandali, a cominciare dall’assegnazione. Oggi si parla soprattutto dell’alta mortalità nei cantieri degli stadi e delle condizioni di alloggio degli operai.
Falò affronta il tema con due inchieste: una realizzata sul posto, dove gli operai ci raccontano tutte difficoltà della loro vita quotidiana, tra caldo, fatica e degrado. La seconda ci porta in Nepal, uno dei principali paesi di provenienza degli operai. Nei loro poveri villaggi, quasi ogni casa ha un membro della famiglia che lavora all'estero, tanto che i soldi dei migranti contribuiscono al 30% del PIL del paese.
Partendo da questi filmati faremo il punto sulle tante contraddizioni che emergono nel rapporto tra sport, denaro e diritti umani, cercando di capire in particolare se i mondiali sono serviti a riformare il mondo del lavoro nel paese ospitante, oppure se in pratica poco è cambiato.
RSI, Falò - Il magazine settimanale di approfondimeno de LA1 (giovedì, 21:10)