Dossier RSI EDU

Grandi personaggi della conoscenza

▷ 5 video - In collaborazione con l’Università della Svizzera italiana

  • 7 gennaio, 10:09
RSI EDU - personaggi conoscenza
Una raccolta di video dedicata ad alcune menti brillanti che con le loro ricerche e le loro scoperte hanno contribuito in modo determinante alla conoscenza. I video sono stati ideati e realizzati in collaborazione con l’Università della Svizzera italiana.

Dalla matematica all’economia, dall’informatica all’architettura: le discipline di cui si sono occupate e occupati sono le più svariate. Ad accomunare le personalità raccolte in questo dossier è la loro grandissima passione per la ricerca, e spesso anche le difficoltà che hanno dovuto affrontare nel corso delle loro vite straordinarie. Esistenze talmente agitate da sembrare perfette per scriverci un romanzo o girarci un film, e in effetti ad alcuni di questi personaggi sono già stati dedicati libri e pellicole.

Senza il loro spirito visionario e il loro importante contributo alla conoscenza probabilmente oggi non avremmo l’informatica, l’architettura, la medicina, la comunicazione, l’economia… per come le conosciamo.

Marie Curie

Marie Curie nasce a Varsavia nel 1867 come Maria Sklodowska e si appassiona fin da piccola alle scienze. Diventerà una scienziata strabiliante conquistando una collezione di primati: prima donna a ottenere un dottorato in un’università francese, prima donna a vincere un Nobel e prima persona in assoluto a vincerne due!

03:07

Chi è Marie Curie?

RSI Collaborazioni 31.08.2021, 11:59

Alan Turing

Nato nel 1912, Alan Turing è stato un brillante matematico inglese e pioniere dell’informatica. Oltre ad aver progettato uno dei primi computer “come lo intendiamo oggi” è considerato tra i fondatori dell’intelligenza artificiale. Ecco, in 3 minuti, il racconto della sua breve ma incredibile vita.

03:32

Chi è Alan Turing?

RSI Collaborazioni 31.08.2021, 12:10

Le Corbusier

Nato nel 1887 a La Chaux-de-Fonds, Le Corbusier è stato un architetto e designer svizzero che ha segnato in maniera indelebile la storia delle sue discipline, e ha ispirato generazioni di architetti. Ha costruito la sua prima casa all’età di 17 anni!

03:00

Chi è Le Corbusier?

RSI Collaborazioni 31.07.2021, 11:44

Hedy Lamarr

La vita di Hedwig Eva Maria Kriesler (questo il suo vero nome) assomiglia alla sceneggiatura di un film di Hollywood. È proprio lì che approda diventando una stella del cinema, con il nome d’arte Hedy Lamarr. Grazie alla sua passione per la sperimentazione e l’innovazione inventa e progetta un sistema di comunicazione segreta precursore di tecnologie come il GPS, il wifi e il bluetooth. 

03:23

Chi è Hedy Lamarr?

RSI Collaborazioni 08.01.2025, 12:27

John Nash

La vita tumultuosa di questo prodigio della matematica ha ispirato il film “A Beautiful Mind”. Nato nel 1928 negli Stati Uniti, John Nash ha dimostrato fin da bambino un’intelligenza straordinaria, ma ha anche dovuto lottare per anni con la schizofrenia. L’”equilibrio di Nash” è un concetto che ha rivoluzionato il campo della matematica e delle scienze economiche. 

03:26

Chi è John Nash?

RSI Collaborazioni 22.01.2025, 11:07

Ti potrebbe interessare