logo rsiTrademarkPositive
Food
  • Prima pagina
  • Extra
  • Food alla RSI
  • Ricette
  • Collezioni
  • Programmi
  • Contatti

Food

logo rsiTrademarkPositive
Christian Bernasconi primo piano con t-box EC
08:25
Food

Cibo e neuroscienza: l’esperimento al Giardino di Albert

  • 30.10.2024

Ti potrebbe interessare

c2a14b8e3ebc038a4b24c5694c0a611e_la2_1761814676351.jpg
Casa Svizzera

Räbeliechtli: il fascino della tradizione

c2a14b8e3ebc038a4b24c5694c0a611e_la2_1761814676351.jpg
17:04
Casa Svizzera

Räbeliechtli: il fascino della tradizione

Pablo Wydler e l’eredità di Pierluigi Zanchi.

Tutto comincia nel 1988, quando Pierluigi Zanchi, figura di riferimento per il mondo agricolo e del biologico in Ticino, fonda un piccolo laboratorio a Muralto. La sua è un’intuizione pionieristica: produrre tofu, tempeh, seitan e altri alimenti vegetali con un approccio artigianale e sostenibile, ben prima che questi prodotti entrassero nelle abitudini alimentari comuni.
Nel 2002, l’attività si sposta a Gerra Piano. Zanchi continua a sviluppare la produzione mantenendo una forte coerenza con la sua visione: materie prime regionali, filiera pulita e impegno ambientale.
Nel 2025, con il suo ritiro, Pablo Wydler, cuoco di formazione con esperienze in Svizzera e all’estero, raccoglie il testimone. Un passaggio generazionale che avviene quasi per affinità naturale: «È stato amore a prima vista. Ho sentito che l’attività creata da Pierluigi portava valori in cui credevo profondamente», racconta Pablo.
Oggi l’azienda continua su quella stessa strada, con nuovi slanci ma con lo stesso cuore artigianale: quello che lega due generazioni attraverso una visione comune di alimentazione consapevole, locale e sostenibile.
“Mani, terra, Ticino: il buono di qui”

La filiera artigianale della soia ticinese

Pablo Wydler e l’eredità di Pierluigi Zanchi.

Tutto comincia nel 1988, quando Pierluigi Zanchi, figura di riferimento per il mondo agricolo e del biologico in Ticino, fonda un piccolo laboratorio a Muralto. La sua è un’intuizione pionieristica: produrre tofu, tempeh, seitan e altri alimenti vegetali con un approccio artigianale e sostenibile, ben prima che questi prodotti entrassero nelle abitudini alimentari comuni.
Nel 2002, l’attività si sposta a Gerra Piano. Zanchi continua a sviluppare la produzione mantenendo una forte coerenza con la sua visione: materie prime regionali, filiera pulita e impegno ambientale.
Nel 2025, con il suo ritiro, Pablo Wydler, cuoco di formazione con esperienze in Svizzera e all’estero, raccoglie il testimone. Un passaggio generazionale che avviene quasi per affinità naturale: «È stato amore a prima vista. Ho sentito che l’attività creata da Pierluigi portava valori in cui credevo profondamente», racconta Pablo.
Oggi l’azienda continua su quella stessa strada, con nuovi slanci ma con lo stesso cuore artigianale: quello che lega due generazioni attraverso una visione comune di alimentazione consapevole, locale e sostenibile.
05:29
“Mani, terra, Ticino: il buono di qui”

La filiera artigianale della soia ticinese

5000_9917cbbb1a688af4feed8ed3a8daa529
Food

Valentina: dal Ticino alle vette della gastronomia svizzera

5000_9917cbbb1a688af4feed8ed3a8daa529
05:05
Food

Valentina: dal Ticino alle vette della gastronomia svizzera

5000_fb189fe1b532e3d1556f1726a0d8b88d
Food

Tipi di zucche e usi in cucina

5000_fb189fe1b532e3d1556f1726a0d8b88d
01:44
Food

Tipi di zucche e usi in cucina

21269595_highres.jpg
PATTI CHIARI 03.10.2025

Tutti i segreti degli alimenti “primo prezzo” di Coop e Migros

M-Bugdet e Prix-Garantie: la sfida dei cibi “low cost”

21269595_highres.jpg
14:19
PATTI CHIARI 03.10.2025

Tutti i segreti degli alimenti “primo prezzo” di Coop e Migros

M-Bugdet e Prix-Garantie: la sfida dei cibi “low cost”

migros.png
CHFalò

Migros, cent’anni tra servizio e strategia 

di Laurent Nègre e François Roulet 

migros.png
CH
25:47
Falò

Migros, cent’anni tra servizio e strategia 

di Laurent Nègre e François Roulet 

Contatti
  • food@rsi.ch
Istituzione
  • Servizio pubblico
  • SSR segnalazioni di illeciti
  • Il mediatore
  • SSR Svizzera italiana CORSI
  • Errata corrige
  • Protezione dei dati
  • Condizioni di utilizzo
  • Impressum
Link utili
  • Contatti
  • Visite
  • Partecipa ai nostri programmi
  • Accessibilità
  • Lavoro e carriera
  • Diffusione e ricezione
  • FAQ
  • Iscriviti alla nostra Newsletter
  • Guida Programmi
  • Eventi
  • Vendite Programmi
  • Impostazioni sulla privacy
Curiosità
  • La RSI in breve
  • Partenariati
  • Pacte de l'audiovisuel
  • Public value
SRG SSR
  • SRF.ch
  • RTS.ch
  • RTR.ch
  • swissinfo.ch
  • Avis d’expert.e.s
  • SRG SSR
Istituzione
  • Servizio pubblico
  • SSR segnalazioni di illeciti
  • Il mediatore
  • SSR Svizzera italiana CORSI
  • Errata corrige
  • Protezione dei dati
  • Condizioni di utilizzo
  • Impressum
Link utili
  • Contatti
  • Visite
  • Partecipa ai nostri programmi
  • Accessibilità
  • Lavoro e carriera
  • Diffusione e ricezione
  • FAQ
  • Iscriviti alla nostra Newsletter
  • Guida Programmi
  • Eventi
  • Vendite Programmi
  • Impostazioni sulla privacy
Curiosità
  • La RSI in breve
  • Partenariati
  • Pacte de l'audiovisuel
  • Public value
SRG SSR
  • SRF.ch
  • RTS.ch
  • RTR.ch
  • swissinfo.ch
  • Avis d’expert.e.s
  • SRG SSR

Copyright © RSI 2025 - All rights reserved

info@rsi.ch
logo rsi

RSI Radiotelevisione svizzera, succursale della Società svizzera di radiotelevisione