secondi

Anatra, intenso di champignon, topinambur, cipolline

Anatra, intenso di champignon, topinambur, cipolline
  • RSI
Di: Trevor Appignani 

Per la preparazione dell’intenso di champignon:

  1. Mondare e tagliare 1 scalogno grossolanamente, soffriggerlo con un goccio di olio di semi di girasole in una padella e saltarvi 250 g di champignon tagliati in quattro parti.

  2. Rosolare per bene i funghi per qualche minuto a fuoco vivo. Aggiungere 2,5 dl di acqua, abbassare la fiamma al minimo e lasciare in infusione il tutto per 30-40 minuti lasciando che cuocia dolcemente, regolare di sale.

Per la preparazione dell’anatra:

  1. Parare ed eliminare il grasso e la pelle da 2 petti di anatra, salarli leggermente e rosolarli qualche secondo in una padella ben calda con un goccio di olio extravergine di oliva.

  2. Trasferire i petti in una teglia e passarli in forno a 180°C per 5 minuti, quindi portare il forno a 70°C e lasciare riposare la carne per 10-15 minuti.

Per la preparazione delle cipolline:

  1. In un tegame unire 35 g di aceto di vino bianco, 70 g di aceto balsamico, 1 dl di acqua, 3 cucchiai di zucchero, 1 cucchiaio di sale, 1 foglia di alloro, il pepe e portare il tutto a bollore.

  2. A questo punto, aggiungere 12 cipolline precedentemente mondate e lavate, e lasciar cuocere per 15-20 minuti a fuoco moderato fino a intenerirle.

  3. A cottura ultimata, spegnere il fuoco e lasciare riposare il tutto.

  4. Al momento dell’impiattamento, tagliare le cipolline a metà e bruciacchiarle, dalla parte piatta, su una padella antiaderente ben calda senza l’aggiunta di condimenti.

Per la preparazione dei topinambur:

  1. Prendere 2 topinambur, senza pelarli, lavarli sotto acqua corrente passandoli bene con una spugna e tenerli da parte.

  2. Tagliarli a fette e rosolarli con un goccio di olio extravergine di oliva in padella ben calda fino a doratura, mantenendoli croccanti.

  3. Con il resto dei 600 g di topinambur, pelarli e cuocerli in una pentola a pressione, con 1-2 dl di acqua salata, per circa 12 minuti.

  4. Trascorso il tempo, togliere i topinambur dall’acqua di cottura aggiungere 2 patate già cotte e pelate e passare tutto fino a ottenere una purea. Intanto, lasciar ridurre l’acqua di cottura a fuoco vivo.

  5. Aggiungere alla purea l’acqua ridotta, un goccio di olio extravergine di oliva, sale e tenere la crema ottenuta da parte.

Per comporre il piatto:

  1. In una fondina adagiare qualche cucchiaio di purea di topinambur, appoggiare i petti di anatra, ancora un po’ di purea, qualche cipollina, le fette di topinambur croccanti.

  2. Bagnare il tutto con un po’ di inteso, come fosse brodo.

03:05

Ricetta in breve 11.03.2015

RSI Food 12.03.2015, 11:43

47:34

Piattoforte

RSI Food 12.03.2015, 18:10

  • Autunno
  • Inverno
  • Pranzo
  • Cena
  • Cena romantica
  • Cena di_gruppo

Correlati