Per preparare il lemon curd: lavare accuratamente i limoni, pelarli per utilizzare la scorza e spremerne il succo. In un pentolino a bagnomaria unire la scorza allo zucchero a velo, dopo 5 minuti aggiungere il succo e le uova precedentemente sbattute. Continuare la cottura a bagnomaria avendo cura di rimestare continuamente e fino a quando la crema diventa densa. Controllare la temperatura e fare attenzione a non oltrepassare i 75°C, in questo modo non si altererà il gusto della crema. Togliere dal fuoco, attendere 2 minuti e incorporarvi il burro. Trasferire in una ciotola, coprire con la pellicola e lasciare riposare in frigorifero. La crema può essere preparata il giorno prima, in questo modo il suo gusto sarà più intenso.
Per preparare il crumble: preriscaldare il forno a 150°C. Intanto impastare con le dita tutti gli ingredienti, stenderli su una taglia e cuocere per circa 20 minuti, fino a doratura. Estrarre dal forno e lasciare intiepidire. A questo punto, prendere ogni pezzettino di crumble irregolare e passarlo nel cioccolato fondente precedentemente sciolto in modo da formare una copertura.
Per preparare il meringaggio: in un pentolino unire acqua e zucchero fino a raggiungere i 118°C e versare sugli albumi, quindi montare fino a raffreddamento fino a ottenere una meringa ferma e lucida.
Per preparare la decorazione: pennellare le foglie di basilico con dell'albume, quindi passarle nello zucchero e lasciare asciugare.
Composizione: in un bicchiere inserire una base di crumble, quindi uno strato di crema fredda al limone e terminare con una rosetta di meringaggio. Fiammeggiare fino a rendere scura la meringa e decorare con una foglia di basilico zuccherata.