Per preparare la besciamella:
In un pentolino sciogliere il burro a fuoco molto basso, quindi incorporarvi la farina e cuocere il tutto fino a quando la farina comincerà a imbrunire leggermente.
A questo punto versare il latte freddo, aggiustare di sale, aggiungere una spolverata di noce moscata e continuare a cuocere per almeno 5-6 minuti fino a quando la besciamella diventerà cremosa.
Per preparare i cannelloni:
Mondare i carciofi eliminando gran parte del gambo, la punta e la barba interna, quindi immergerli in acqua fredda e succo di limone.
Mondare anche il cavolo rapa e tagliare a cubetti.
Sbollentare il tutto per intenerire le verdure e tenere da parte.
In una padella antiaderente fondere il burro e stufarvi dolcemente il porro tritato molto finemente. Quando risulterà morbido e traslucido, aggiungere le verdure precedentemente sbollentate, salare, pepare e continuare la cottura per circa 15 minuti, quindi tritare il tutto a coltello, o utilizzando un cutter.
A questo punto, aggiungere lo stracchino, metà del formaggio grattugiato, ed amalgamare bene il tutto sino ad ottenere un composto facilmente spalmabile .
Sbollentare le sfoglie di pasta in acqua bollente salata e scolarle in una ciotola di acqua fredda in modo da fermarne la cottura, quindi, al momento di farcire le sfoglie, prelevarle dall’acqua, stenderle su un canovaccio di cotone e farcire ogni sfoglia con uno strato di crema di verdure; arrotolare ogni sfoglia ottenendo i cannelloni e disporli in una pirofila imburrata, stendere in superficie la besciamella rimasta, cospargere il formaggio grattugiato e cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 20 minuti.
Una volta gratinati, sfornare i cannelloni e lasciarli riposare 5 minuti prima di servirli.
Cannelloni ai formaggi e verdure invernali
RSI Food 29.01.2019, 08:38