In una ciotola, montare con le fruste elettriche i tuorli con lo zucchero, fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro. Aggiungere la purea di castagne e amalgamare nuovamente.
In una piccola ciotola sciogliere l’amido di mais con un poco di latte tolto dal totale. Versarlo nella miscela di uova, zucchero e castagne e mescolare. Mettere da parte.
In un pentolino abbastanza grande, portare ad ebollizione il latte. Una volta caldo, versarlo nella miscela di uova, zucchero e castagne e mescolare bene ed immediatamente con una frusta a mano. Versare nuovamente il tutto nel pentolino e porre su fuoco basso. Mescolare continuamente con una frusta a mano fino a quando non si formerà una crema morbida e setosa.
Versare la crema immediatamente nelle cocottine o nei vasetti, con l’aiuto di un cucchiaio e sbattendo leggermente su un piano per livellare la superficie. Lasciar raffreddare completamente quindi porre in frigo fino al momento del servizio.
Ricoprire la superficie delle cocotte con dello zucchero di canna e formare la costa croccante con l’aiuto di un cannello.
Se non si dispone di un cannello è possibile caramellizzare lo zucchero sulla superficie delle creme mettendole nella parte alta del forno scaldato a 200° gradi, possibilmente sulla funzione grill.