Tempo di preparazione 20 min
Tempo totale 1 h e 40 min
Difficoltà Facile
Crema di “lenticchie” bianche con chutney agrodolce
Preparazione 20 min Tempo totale 1 h e 40 min
Livello della ricetta: Facile
Vegetariano Vegano Senza glutine Senza lattosio
Ingredienti
4 persone
Per la crema di "lenticchie" bianche:
  • 200.0 g "lenticchie" bianche indiane (urid dal, fagiolini mung sbucciati)
  • 1.0 Carota
  • 1.0 Piccolo porro
  • 6.0 Asparagi
  • q.b. Olio extravergine di cocco (o di oliva)
  • 4.0 cucchiaino Colmi di curry dolce
  • 2.0 cucchiaio Zenzero fresco grattugiato
  • 4.0 dl Latte di cocco
  • q.b. Brodo vegetale
  • 1.0 Limone biologico (la scorza grattugiata)
  • q.b. Sale
per il Chutney agrodolce:
  • 300.0 g Cipolle bianche
  • 500.0 g Mele dolci
  • 100.0 g Zucchero integrale di canna
  • 1.0 dl Aceto di mele
  • 1.0 cucchiaino Zenzero fresco grattugiato
  • 1.0 cucchiaino Cannella in polvere
  • 2.0 cucchiaino Spezie indiane a piacere (garam masala, curry, cardamomo, ...)
  • 1.0 dl Acqua
per l'impiattamento:
  • q.b. Prezzemolo o coriandolo fresco
  • q.b. Pane "chapati" (o tradizionale)
Procedimento

Per preparare la crema di “lenticchie” bianche: lavare bene le lenticchie sotto l’acqua corrente. Pulire e tagliare la carota a piccoli quadratini mentre il porro e gli asparagi a rondelle fini.
In una capiente pentola con dell’olio extravergine di cocco (o di oliva) soffriggere il curry dolce unito a 1 cucchiaio di zenzero. Aggiungere quindi le verdure e fare insaporire per un paio di minuti. Unire le lenticchie, il latte di cocco e coprire abbondantemente il tutto con il brodo. Portare a ebollizione, quindi abbassare la fiamma, chiudere con un coperchio e cuocere fino a quando le lenticchie saranno morbide e ben cotte.
Quasi a fine cottura assaggiare e regolare eventualmente di sale. Togliere dal fuoco e, con l’aiuto di un mixer a immersione, frullare grossolanamente. Unire la scorza grattugiata del limone, 1 cucchiaio di zenzero grattugiato e amalgamare.

Per preparare il chutney agrodolce: in una capiente pentola unire le cipolle tagliate finemente ad anelli, le mele sbucciate e tagliate a dadini, lo zucchero integrale di canna, l’aceto di mele, lo zenzero grattugiato, le spezie e amalgamare bene. Unire l’acqua e cuocere a fuoco dolce per circa 1 ora o fino a quando le cipolle e le mele si saranno quasi completamente disfatte e il composto diventerà denso e consistente come una marmellata.

Per comporre il piatto: servire la crema di lenticchie bianche in una coppetta con una spolverata di prezzemolo o di coriandolo fresco tritato accompagnandolo a una ciotolina di chutney agrodolce e del pane “chapati” (o tradizionale).

Ricetta breve - Crema di “lenticchie” bianche con chutney agrodolce

Potrebbe interessarti