Per la preparazione del flan di cardi:
Mondare 800 g di cardi, privarli dei filamenti esterni ed immergerli in una bacinella contenente acqua e il succo di ½ limone.
Stemperare 20 g di farina in 3 l d’acqua e versarla in una casseruola, unire 20 ml d’olio extravergine di oliva, i cardi sgocciolati ed insaporire il tutto con sale. Coprire con un foglio di carta da cucina e cuocere a fuoco medio per 30 minuti.
Scolare i cardi, lasciarli raffreddare e frullarli. Trasferirli in una bacinella con 3 uova, 250 g di Parmigiano grattugiato, un pizzico di noce moscata, 20 g di maizena, sale e pepe.
Preriscaldare il forno a 180°. Spennellare degli stampini monodose con 10 ml d’olio extravergine di oliva, riempirli con il composto, coprirli con un foglio di alluminio e cuocerli in forno a bagnomaria per 25 minuti. Servire la flan di cardi accompagnata dalla fonduta al Gruyère.
Per la preparazione della fonduta al gruyère:
In un pentolino stemperare 10 g di fecola di patate con 2 dl di latte e portare ad ebollizione.
Togliere dal calore, unire 80 g di gruyère grattugiato e mescolare fino ad ottenere una salsa liscia.
Servire la fonduta al Gruyère accompagnando il flan di cardi e le patate fritte.
Per la preparazione delle patate fritte:
Tagliare a striscioline sottili 2 patate viola e 1 patata farinosa, friggerle in 2 dl d’olio di arachidi fino a doratura.
Scolarle e salarle leggermente. Servire calde.
Flan di cardi con fonduta al gruyère
RSI Food 16.12.2011, 09:07