Per gli gnocchetti: mettiamo nell'impastatrice le farine, a parte portiamo ad ebollizione l’acqua, il sale e l’olio e uniamo i due composti impastando fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Lasciamo riposare 5 minuti e iniziamo a stendere gli gnocchi.
Per la fonduta: mettiamo in un pentolino tutti gli ingredienti, facciamo sciogliere il formaggio grattugiato precedentemente un po' grossolanamente e filtriamo in un colino a grana fine in modo da eliminare piccoli pezzetti che potrebbero rimanere all'interno.
Cuociamo gli gnocchi in acqua salata.
In un pentolino mettiamo a sciogliere i cubetti di lardo finché non iniziano a colorare, sfumiamo con l’acqua di cottura degli gnocchi e andiamo a filtrare il composto eliminando i cubetti di lardo rimasti.
Mantechiamo gli gnocchi con il fondo preparato precedentemente aggiungendo un filo d’olio extra vergine di oliva.
In un piatto mettiamo la fonduta di Leventina e sopra mettiamo gli gnocchetti.
Adagiamo due fette di lardo per piatto e spolveriamo con del pepe della valle Maggia.
Gnocchetti a base di castagne, fonduta di formaggio Leventina
RSI Ticino Gourmet Tour 10.10.2022, 14:00