Le ricette

Gnocchi alla romana

01:44

Gnocchi alla romana

Le ricette 08.02.2011, 12:27

Di: Simone Bianchi 

INGREDIENTI:

Spinaci

• 200 g spinaci

• quanto basta sale

Gnocchi di semolino

• 1 l latte

• 250 g semolino

• 80 g parmigiano grattugiato

• 2 tuorli d’uovo

• quanto basta noce moscata

• quanto basta sale

Cottura degli gnocchi

• 100 g burro

• 150 g prosciutto cotto

• 100 g gruyère grattugiato

• 80 g parmigiano grattugiato

• 4 foglie di salvia

Gallery_Title_recipe_14196

Per la preparazione degli spinaci: in abbondante acqua salata, lessare per 2 minuti 200 g di spinaci, scolarli e raffreddarli in acqua e ghiaccio, strizzarli e frullarli riducendoli in purea. Per la preparazione degli gnocchi di semolino: bollire 1 l di latte con sale e noce moscata, unire a pioggia 250 g di semolino mescolando con una frusta. Cuocere per qualche minuto a fuoco dolce rimestando spesso fin quando il composto risulterà addensato. Togliere dal calore, unire 80 g di parmigiano grattugiato e 2 tuorli d’uovo continuando a mescolare, dividere l’impasto in 2 parti. In una di queste aggiungere la purea di spinaci. Ungere con poco olio 2 teglie da forno, versarvi separatamente i due impasti livellandoli ad uno spessore di circa 1 cm. Lasciarli raffreddare. Con l’aiuto di un dischetto ricavarne dei cerchietti. Per la cottura degli gnocchi: preriscaldare il forno a 200°. Imburrare una teglia da forno, adagiarvi i dischetti alternando il colore e sovrapponendoli leggermente l’un l’altro. Tritare finemente 150 g prosciutto cotto. In un pentolino sciogliere 100 g di burro unitamente a 4 foglie di salvia. Spolverare gli gnocchi con il prosciutto tritato, 100 g di gruyère grattugiato e 80 g di parmigiano grattugiato. Irrorarli con il burro fuso e gratinare in forno per circa 25 minuti. Servire caldi.