Per la vellutata:
- Pulire gli asparagi, eliminando la parte legnosa del gambo. 
- Tagliare alcune punte, sbollentarle per pochi minuti, scolare e immergere in una bacinella con acqua e ghiaccio. 
- Tagliare il resto degli asparagi a rondelle e dorarle in una pentola con olio extravergine d’oliva, una cipolla tritata e una patata cotta tritata finemente. 
- Una volta dorati gli asparagi, salare e pepare, sfumare con il brodo vegetale. Lasciar cuocere 15 minuti. 
- Trasferire il tutto in un bicchiere alto per mixer, aggiungere gli spinacini novelli, un po' di brodo vegetale, olio e frullare, salare, pepare e filtrare con un colino. 
- Versare la vellutata di asparagi in una caraffa. 
Per gli gnocchi:
- Sbollentare il basilico, scolare l’acqua e tritarlo finemente. 
- Cuocere le patate con la pelle in acqua. 
- Pelarle e schiacciarle con lo schiacciapatate. Aggiungere la farina, l’uovo, il parmigiano, la noce moscata, sale, pepe, il basilico sbollentato e tritato e impastare fino ad ottenere una massa omogenea. 
- Formare delle strisce spesse con le mani, tagliare a pezzetti tutti della stessa misura. 
- Cuocere gli gnocchi in acqua salata, scolarli e tenerli da parte. 
Per l’olio al basilico:
- Sbollentare il basilico, inserire in un bicchiere alto da mixer insieme all’olio extravergine d’oliva, il sale e frullare fino ad ottenere un olio omogeneo, da usare per servire il piatto. 
Per la luganighetta:
- Lasciare l’uvetta passa in ammollo per una decina di minuti (in acqua o, se piace, in vino rosso). 
- Tagliare a bocconcini la luganighetta e saltare in una padella antiaderente con i pinoli e l’uvetta passa. 
- Nella stessa padella della luganighetta, aggiungere gli gnocchi e saltare tutto insieme per qualche minuto. 
- In una fondina adagiare sui lati gli gnocchi, le punte di asparagi e i bocconcini di luganighetta, condire con l’olio al basilico. 
- Versare al centro abbondante vellutata di asparagi. 
Gnocchi con vellutata di asparagi
RSI Food 06.07.2020, 18:40
 CHEF: 
 PABLO RATTI SFIDA: menu liquido