Ingredienti per 4 persone
Biscotto arrotolato:
90 g di mandorle in polvere
90 g di zucchero a velo
25 g di farina
125 g di uova intere
25 g di burro
160 g di albumi
40 g di zucchero
Crema al burro alle nocciole:
250 g di latte
60 g di tuorli
50 g di zucchero
20 g di amido di riso
125 g di cioccolato al latte
60 g di pasta di nocciole
65 g di burro
125 g di burro morbido
Funghetti di meringa:
125 g di albumi
125 g di zucchero semolato
125 g di zucchero velo
Cacao in polvere
Montaggio e presentazione:
Pistacchi tritati
Granella di nocciole
Cioccolato fondente in scaglie
Per preparare il biscotto arrotolato: in una ciotola della planetaria unire 90 g di mandorle in polvere, 90 g di zucchero a velo, 25 g di farina, 125 g di uova intere e montare il tutto a massima velocità. Intanto, montare a neve 160 g di albumi con 40 g di zucchero. Incorporare molto delicatamente gli albumi alla massa con le uova e, da ultimo, incorporare anche 25 g di burro, lavorando il tutto fino a ottenere una massa liscia e omogenea.
Stendere la massa su di un foglio di carta da forno 40 x 60 cm avendo cura di stenderla e lisciare l’impasto con una spatola e cuocere in forno preriscaldato a 220°C per 6-8 minuti.
Per preparare la crema al burro alle nocciole: in pentolino portare a bollore 250 g di latte. Intanto, in una ciotola unire e montare 60 g di tuorli, 50 g di zucchero e 20 g di amido di riso. Appena ottenuto un composto liscio e ben montato, incorporarvi il latte caldo e cuocere il tutto rimestando continuamente come fosse una crema pasticcera. Una volta addensata la crema, spegnere il fuoco e aggiungere 125 g di cioccolato al latte sciolto a bagnomaria, 60 g di pasta di nocciole e 65 g di burro, incorporare bene il tutto e lasciare raffreddare la crema. Trascorso il tempo, aggiungere 125 g di burro morbido avendo cura di sbattere energicamente con una frusta fino a rassodamento della crema.
Per preparare i funghetti di meringa: nella ciotola della planetaria unire 125 g di albumi con 125 g di zucchero semolato e montare con un frustino fine a velocità 3. Quando la massa risulta ben montata, ferma e lucida, spegnere la planetaria e incorporare molto delicatamente alla massa 125 g di zucchero a velo, aiutandosi con una spatola. Trasferire la meringa in un sac à poche (con una bocchetta del n°10) e, su una teglia rivestita di carta da forno, dressare dei piccoli spuntoni semi sferici che somiglino al cappello del fungo e spolverarli con del cacao. Per creare i gambi dei funghetti, con la stessa massa dressare degli spuntoni conici e panciuti sul fondo. Cuocere in forno preriscaldato a 120°C per 2-3 ore. A cottura ultimata, unire ogni gambo a una semisfera e ottenere i funghetti.
Per il montaggio del dolce: spalmare la crema al burro sul biscotto arrotolato, a piacere distribuire dei frutti secchi tritati, arrotolare il biscotto su stesso e stringere bene. Spalmare la superficie del rotolo con la crema al burro rimasta e passare nella granella di nocciole. Lasciare riposare in frigorifero per 20 minuti.
Per comporre il piatto: tagliare delle fette di arrotolato spesse 4-5 cm e disporle su un piatto da portata, decorare con i funghetti di meringa, i pistacchi tritati e delle scaglie di cioccolato fondente.
Sapori di bosco
RSI Food 14.10.2015, 16:55
Ricette in breve 14.10.15
RSI Food 15.10.2015, 09:28