Tempo di preparazione 15 min
Tempo totale 30 min
Difficoltà Facile
Involtini croccanti di tonno e salmone con salsa al verde e bicchierino energetico
Preparazione 15 min Tempo totale 30 min
Livello della ricetta: Facile
Ingredienti
4 persone
Involtini croccanti di tonno e salmone:
  • 16.0 Fogli di pasta brick da 12 cm
  • 8.0 Foglie di verza
  • 200.0 g Filetto di tonno
  • 100.0 g Salmone fresco
  • 0.6 dl Panna intera
  • 1.0 L Olio di arachidi
  • q.b. Sale
  • q.b. Pepe
Salsa al verde:
  • 40.0 g Basilico
  • 35.0 g Erba cipollina
  • 35.0 g Coriandolo fresco
  • 35.0 g Parte verde del cipollotto novello
  • 15.0 g Spinaci
  • 5.0 g Aglio
  • 50.0 g Formaggio grattugiato
  • 50.0 g Pistacchi tostati
  • 1.0 dl Olio extravergine di oliva (EVO)
  • 20.0 g Olio di pistacchi
  • 5.0 g Succo di limone
  • un pizzico di Sale
Bicchierino energetico:
  • 2.0 Carote piccole
  • 2.0 Gambi sedano bianco
  • 1.0 Piccola barbabietola cotta senza buccia
  • 1.0 Mela verde
  • 90.0 g Yogurt naturale
  • 1.0 dl Latte magro
  • 1.0 Goccio di succo di lime
  • un pizzico di Sale
  • un pizzico di Pepe
  • q.b. Tabasco
Procedimento

Per preparare gli involtini croccanti di tonno e salmone: tagliare il tonno a listarelle di circa 1 cm e tenerlo da parte. Tritare il salmone, riunirlo in un mixer con la panna, sale e pepe e frullarlo velocemente fino a ottenere una mousse, quindi passarla attraverso un setaccio a maglia fine per rendere la crema liscia e omogenea. Mondare le foglie di verza e sbollentarle in acqua salata per qualche minuto, raffreddarle immediatamente in acqua e ghiaccio e asciugarle bene con la carta da cucina prima di utilizzarle. Sul piano da lavoro stendere 2 fogli di brick uno sull’altro sfalsando gli angoli, in modo da ottenere 8 punte. Sopra appoggiarvi 1 foglia di verza, spalmare la mousse di salmone e infine aggiungere il tonno a listarelle. Chiudere e arrotolare in modo da ottenere un involtino. Portare abbondante olio di arachidi a 190°C e friggervi gli involtini fino a doratura. Scolare su carta da cucina.

Per preparare la salsa al verde: mondare l’aglio e sbollentarlo in acqua per 2 minuti, scolarlo e tenerlo da parte. In un’altra pentola portare a bollore abbondante acqua salata e sbollentarvi per 1 minuto il basilico, l’erba cipollina, il coriandolo fresco, la parte verde del cipollotto e gli spinaci. Scolare il tutto in acqua e ghiaccio, quindi trasferire in un panno da cucina e strizzare per eliminare l’acqua in eccesso. Riunire le erbe e le verdure in un robot da cucina, aggiungere l’aglio, il formaggio grattugiato, il pistacchio, il succo di limone e lavorare il tutto fino a ottenere una crema. Mentre si mixa, aggiungere a filo l’olio extravergine di oliva e, fosse necessario, aggiustare di gusto con un pizzico di sale.

Per preparare il bicchierino energetico: lavare le carote e i gambi di sedano, la barbabietola e la mela. Tagliare il tutto a piccoli pezzi, riunire in un mixer aggiungendo il resto degli ingredienti e frullare per 30 secondi. Servire in un bicchierino.

Per comporre il piatto: servire gli involtini croccanti con la salsa al verde e, a parte, il bicchierino energetico.

Ricetta breve - Involtini croccanti di tonno e salmone con salsa al verde e cocktail freddo di verdura  

Potrebbe interessarti