INGREDIENTI:
• La Pissaladière:
• 500 g di pasta da pane già lievitata
• 1 kg di cipolle bianche o ramate
• 100 g di acciughe salate
• 100 g di olive nere
• 2 spicchi d’aglio
• 1 foglia d’alloro
• 1 cucchiaio di timo secco
• 1 cucchiaio di zucchero
• sale
• pepe nero
• olio extravergine d’oliva
Per la preparazione della Pissaladière : Affettare sottilmente 1 kg di cipolle bianche o ramate e riunirle in un tegame di coccio con 4 cucchiai di olio, una foglia di alloro, un cucchiaio di timo secco, 2 spicchi d’aglio, un pizzico di sale e pepe e 1 cucchiaio di zucchero. Cuocere a fuoco basso per un paio d’ore finché la cipolla non diventerà sfatta e dolce (si può usare la pentola a pressione). Dissalare 100 g di acciughe salate e snocciolare 100 g di olive nere. A 10 minuti dalla fine della cottura unire al composto metà delle olive e delle acciughe (che dovranno disfarsi in cottura). Stendere la pasta molto sottile in una teglia unta d’olio creando un bordo alto. Versare il composto di cipolle e decorare con le acciughe disposte a griglia e le olive rimaste. Infornare a 200°C finché la pasta sarà cotta e dorata anche sui bordi.
La pissaladière
RSI Food 05.12.2012, 11:20