Tempo di preparazione 25 min
Tempo totale 45 min
Difficoltà Facile
PAN E SALAM: gnocchetti di pane Vallemaggia in ragù di salame, radicchio e Merlot
Preparazione 25 min Tempo totale 45 min
Livello della ricetta: Facile
Ingredienti
4 persone
Per gli gnocchi di pane:
  • 200.0 g Mollica di pane Vallemaggia
  • 180.0 g Latte
  • 20.0 g Grana Padano grattugiato
  • 80.0 g Farina
  • 1.0 Uovo
Per il ragù di salame, radicchio e merlot:
  • q.b. Olio di semi
  • 280.0 g Impasto di salame
  • 1.0 Scalogno
  • 120.0 g Radicchio rosso
  • 40.0 g Salsa al pomodoro
  • 40.0 g Fondo bruno
  • 1.0 Mazzetto di prezzemolo
  • 40.0 g Burro
  • 0.5 dl Merlot
Per decorare:
  • 4.0 Foglie di radicchio
  • 4.0 Fette di salame tagliate spesse
  • 4.0 Fette di pane Vallemaggia
  • q.b. Olio extravergine di oliva (EVO)
  • q.b. Prezzemolo
Procedimento

Per preparare gli gnocchi di pane: tagliare il pane Vallemaggia a dadini e metterlo in ammollo nel latte. Lasciare in infusione per alcuni minuti in modo che il pane assorba il latte, quindi lavorare con le mani aggiungendo l’uovo, la farina e il Grana Padano grattugiato, fino a ottenere un impasto ben sodo. Per testare se l’impasto ha la giusta consistenza, prelevarne una piccola quantità e immergerlo in un pentolino con un po’ di acqua bollente. Aiutandosi con un po’ di farina, lavorare l’impasto per ottenere dei cilindri di pasta e tagliarli a tocchetti per ottenere dei classici gnocchi. Cuocere in abbondante acqua salata per alcuni minuti, fino a quando verranno a galla, quindi mantecarli nel ragù di salame.
Per preparare il ragù di salame: dividere l’impasto di salame in tante piccole polpettine, quindi saltarle in una padella ben calda con un goccio di olio di semi. Quando sono ben rosolate, toglierle dalla padella e tenerle da parte. Nella stessa padella, aggiungere ancora un filo di olio di semi, unirvi lo scalogno tritato e lasciarlo stufare qualche istante dolcemente. Intanto tagliare il radicchio rosso a listarelle molto sottili, quindi aggiungerlo nella padella e stufarlo per qualche minuto. Sfumare con il merlot e bagnare il tutto con il fondo bruno e la salsa di pomodoro. Lasciare sobbollire dolcemente la salsa per qualche minuto, quindi aggiungere le polpettine di salame e continuare la cottura per 10 minuti. A questo punto, incorporare il burro e il prezzemolo tritato mescolando per amalgamare bene la salsa.
Per comporre il piatto: servire gli gnocchi in una fondina, decorare con una foglia di radicchio rosso, una fetta di salame, il crostino di pane e una fogliolina di prezzemolo.
Ricetta breve - PAN E SALAM: gnocchetti di pane Vallemaggia in ragù di salame, radicchio e Merlot

 

Potrebbe interessarti