Per preparare il pain perdu: tagliare 4 fette di pane di circa 2 cm di spessore ed eliminare la mollica interna in modo da ottenere una sorta di anello di crosta di pane che verrà utilizzata come stampino. Stendere questi “anelli” di crosta di pane su una placca rivestita di carta da forno. Raccogliere la mollica in una ciotola e unirvi il latte lasciando il tutto a bagno per almeno 20 minuti. Trascorso il tempo, traferire il tutto in un mixer, unire lo zucchero, la cannella in polvere e le uova precedentemente sbattute assieme al sale, quindi frullare fino a ottenere un impasto omogeneo. Intanto, in un pentolino sciogliere il burro e unire anch’esso al composto amalgamandolo bene con una spatola. Versare il composto ottenuto all’interno di ogni fettina di pane disposta nella teglia.
Per preparare i fiori di mela: con l’aiuto di una piccola affettatrice tagliare finemente le mele precedentemente lavate e mondate. Da ogni fettina ottenere delle roselline avvolgendo su se stessa ogni fetta, quindi adagiare i fiorellini ottenuti sulle fette di pane.
Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 15 minuti.
Per comporre il piatto: servire il pan perdu alle prugne con una spolverata di zucchero a velo.
Ricetta in breve - Pain Perdu alle mele
RSI Le ricette 05.10.2017, 09:29