primi

Pasta con pesce azzurro, puntarelle e fichi secchi

Pasta con pesce azzurro, puntarelle e fichi secchi
Di: Wanda Ribolzi 

Per preparare il pesto ai fichi secchi e le puntarelle:

  1. Mondare e lavare le puntarelle, tagliarle a rondelle di 3 mm di spessore, condirle con 2 cucchiai di olio extravergine di oliva e il succo di ½ limone. Tenere da parte.

  2. Nel bicchiere del mixer a immersione riunire le acciughe sotto sale precedentemente sciacquate e dissalate, i fichi secchi, 4 cucchiai di olio extravergine di oliva, 10 cucchiai di acqua fredda, della scorza di limone grattugiata a piacere e un pezzetto di aglio.

  3. Frullare per rendere il tutto cremoso e fluido e, se necessario, aggiungere dell’ulteriore olio e acqua fredda. Eventualmente regolare di sale e pepe.

  4. Al momento dell’impiattamento, condire le puntarelle con il pesto di fichi.

Per preparare le alici:

  1. Mondare le alici eliminando la testa, le interiora e la lisca dorsale sfilando il tutto con le dita.

  2. Lavarle e asciugarle con cura, quindi marinarle con il succo dei restanti limoni e, volendo, con dell’ulteriore scorza grattugiata.

Per preparare la pasta con le alici:

  1. Cuocere al dente la pasta scelta, scolarla e tenerla da parte.

  2. In una padella antiaderente scaldare 3 cucchiai di olio extravergine di oliva, unire la pasta cotta al dente, le puntarelle ai fichi secchi e lasciare insaporire il tutto per 1 minuto, in modo che le puntarelle rimangano belle croccanti.

  3. A questo punto, unire le alici marinate, regolare di sale e pepe e lasciare insaporire brevemente.

Per comporre il piatto:

  1. Servire la pasta con del prezzemolo tritato e qualche briciola di pane raffermo.

01:30

Ricetta in breve - Pasta con pesce azzurro, puntarelle e fichi secchi

RSI Le ricette 15.02.2018, 09:36



  • Pranzo
  • Cena