dolci

Pastiera napoletana

Pastiera napoletana
  • RSI
Di: Giuseppe Piffaretti 

Per la preparazione della pasta frolla:

  1. Amalgamare 250 g di zucchero con 125 g di burro, 125 g di strutto, 15 ml di latte, la scorza grattugiata di 1 limone, 2 uova, 2 tuorli e 2 g di sale. Da ultimo incorporare 500 g di farina.

  2. Lavorare la pasta fino a formare un panetto che deporremo in frigorifero per 2-3 ore (eventualmente l’impasto è possibile prepararlo la sera precedente).

Per la preparazione della crema di grano:

  1. Cuocere lentamente 250 g di grano precotto con 4 dl di latte, 10 g di burro, la scorza di ½ limone e 1 baccello di vaniglia.

  2. Proseguire la cottura fin quando il composto raggiunge la consistenza di una crema densa (come la pasta frolla anche la crema può essere preparata in anticipo).

Per la preparazione del ripieno:

  1. Miscelare 500 g di ricotta passata al setaccio fine con 330 g di zucchero, l’aroma ai fiori d’arancio, la cannella in polvere, 50 g di cubetti d’arancia canditi, la scorza di ½ arancia e la crema di grano alla quale avremo aggiunto 4 tuorli e 35 ml di latte.

  2. Rivestire con la frolla due tortiere da 25 cm di diametro, conservando una parte dell’impasto per la decorazione finale.

  3. Farcire la frolla con il composto di grano e ricotta e decorare con delle strisce di pasta frolla.

  4. Cuocere la pastiera napoletana a 180° per almeno 1 ora.

03:02

Pastiera napoletana

RSI Food 02.04.2012, 09:18

  • RSI
  • Colazione
  • Brunch
  • Merenda
  • Compleanno