Ingredienti per 4 persone
Anatra:
2 petti di anatra
Timo
Pepe rosa
Sale
Cognac
200 g di ciliegie
1 dl di porto rosso
1 dl di vino rosso
2 dl di brodo ristretto
1 pezzetto di cannella
Fagiolini:
500 g di fagiolini
30 g di pancetta affumicata
1 noce di burro
Sale
Aceto balsamico
Per preparare l’anatra: pulire l’anatra, incidere la pelle con tagli diagonali senza ledere la carne e farla marinare per 1 ora timo e pepe rosa leggermente schiacciato. Trascorso il tempo, salare l’anatra e scottarla in una padella antiaderente ben calda dalla parte della pelle e senza l’aggiunta di grassi. Cuocere a calore moderato per 5 minuti per parte, sfumare con il cognac e, una volta evaporato, terminare la cottura in forno preriscaldato a 180°C per circa 15 minuti. Nel frattempo, nel tegame dove è stato cotto il petto mettere le ciliegie, rosolarle per 1 minuto, aggiungere 1 dl di porto, 1 pezzetto di cannella, 1 dl di vino, un po’ di brodo e lasciar ridurre. Togliere la cannella, controllare la densità della salsa e, se necessario, addensare la salsa aggiungendo un po’ di burro e farina, come fosse un roux.
Per preparare i fagiolini: lessare i fagiolini in abbondante acqua salata bollente tenendoli al dente, quindi scolarli e passarli in un pentolino con 1 noce di burro. A parte, in una padella antiaderente arrostire 30 g di pancetta affumicata senza aggiungere grassi. Al momento dell’impiattamento, servire cospargendo la pancetta arrostita sopra i fagiolini e aggiungendo qualche goccia di aceto balsamico.
Per comporre il piatto: tagliare l’anatra a fette nel senso della lunghezza e disporla a ventaglio sul piatto, intercalando le fettine di anatra alle ciliegie e il loro fondo di cottura. Accompagnare l’anatra ai fagiolini guarnendoli con i pezzetti di pancetta affumicata e gocce di balsamico.