Ingredienti per 4 persone
Ripieno di fonduta:
400 g di taleggio maturo
150 g di latte
130 g di panna fresca
3 tuorli
Plin:
400 g di farina
100 g di semola di grano duro
10 tuorli
3 uova intere
Condimento:
1 cucchiaio di pepe della Vallemaggia
50 g di burro
Fondo di arrosto
Per preparare il ripieno di fonduta: togliere la crosta dal taleggio e tagliarlo a dadini, quindi unirla in un pentolino con la panna e il latte e sciogliere il tutto a fuoco basso.
Togliere la fonduta dal fuoco e incorporare velocemente 3 tuorli. Riportare nuovamente sul fuoco e mescolare finché tutto si sarà ben amalgamato. Qualora non fosse abbastanza liscia, frullare con un mixer a immersione. Coprire con la pellicola e lasciare raffreddare in frigorifero per almeno 1 ora (il composto dovrà assumere una consistenza simile ad un formaggio spalmabile)
Per preparare i plin: nel boccale della planetaria unire le due farine, aggiungere 10 tuorli, 3 uova intere ed impastare il tutto per qualche minuto, quindi trasferire sul piano di lavoro e continuare a lavorare sino ad ottenere un impasto liscio. Coprire con della pellicola e lasciare riposare in frigorifero per 30 minuti.
Trascorso il tempo, stendere la pasta in sfoglie lunghe e con uno spessore di circa 2 mm. Trasferire la farcia in una sacca da pasticcere e creare delle piccole palline di ripieno sulla sfoglia, partendo da 2-3 cm dal bordo inferiore e distanziandole tra loro circa 1 cm. A questo punto, risvoltare il lato inferiore della sfoglia sul ripieno, in modo da creare una sorta di striscia lunga e stretta, quindi dare un pizzicotto deciso con le dita nel punto libero di pasta tra una pallina di ripieno e un’altra. In questo modo si sigillano i ravioli, quindi Separarli tagliando con una rotella dentellata esattamente nel punto in cui si è fatto il pizzicotto.
Per preparare il condimento: in un pentolino portare a bollore 2 dl di acqua, spegnere il fuoco, unirvi immediatamente il pepe della Vallemaggia e lasciare in infusione per 8/10 minuti, quindi filtrare e conservare in caldo.
Intanto, in una padella unire il fondo di arrosto con il burro e cominciare a sciogliere il tutto.
Scolare i plin fatti bollire per qualche minuto in abbondante acqua salata a pieno bollore, aggiungere un poco di infuso al pepe e mantecare il tutto per qualche minuto.
Servire i Plin ben caldi aggiungendo una leggera spolverata di pepe Valle Maggia e decorando con erbette fresche o germogli.