Tempo di preparazione 45 min
Tempo totale 1 h
Difficoltà Facile
Risotto alla finanziera
Preparazione 45 min Tempo totale 1 h
Livello della ricetta: Facile
Ingredienti
4 persone
Finanziera:
  • 200.0 g Ventrigli di pollo
  • 200.0 g Fegatini e cuore di pollo
  • 1.0 Cipolla
  • 1.0 Costa di sedano
  • 1.0 Carota
  • q.b. Olio extravergine d'oliva (EVO)
  • q.b. Alloro
  • q.b. Rosmarino
  • q.b. Salvia
  • 50.0 g Farina
  • 5.0 dl Vino bianco secco
  • q.b. Brodo di carne
  • 50.0 g Burro
  • q.b. Sale
  • q.b. Pepe
Risotto:
  • 300.0 g Riso carnaroli
  • 0.5 Cipolla
  • 5.0 dl Brodo di verdura
  • q.b. Olio extravergine d'oliva (EVO)
  • 100.0 g Formaggio grattugiato
  • 50.0 g Burro
Procedimento

Per preparare la finanziera: pulire bene da ogni parte di grasso i ventricoli e i cuoricini di pollo, tagliarli a listarelle e sciacquarli bene sotto acqua corrente. Asciugare bene e infarinarli. Mondare e tagliare a dadini sottili la cipolla, la carota e il sedano e stufare il tutto in una padella antiaderente con un goccio di olio extravergine di oliva, aggiungere quindi i ventricoli e il cuore infarinati, saltare il tutto velocemente, sfumare con il vino, aggiungere i profumi e il brodo e lasciar cuocere coperto per almeno 1 ora a fuoco lento. A questo punto, aggiungere i fegatini e il burro e cuocere senza coperchio ancora per 10-12 minuti lasciando tirare la salsa. Correggere di gusto con sale e pepe.

Per preparare il risotto: in una casseruola sudare la cipolla tritata finemente in un goccio di olio extravergine di oliva, quindi tostarvi il risotto e sfumare con il vino bianco. Una volta vaporato il vino, bagnare con il brodo aggiungendolo poco alla volta e fino a cottura “al dente”. Spegnere il fuoco, mantecare il risotto con il formaggio grattugiato e il burro e lasciar riposare 1 minuto con il coperchio.

Per comporre il piatto: servire il risotto cospargendo una generosa quantità di finanziera.

Ricetta in breve - risotto alla finanziera 

Potrebbe interessarti