Tempo di preparazione 30
Tempo totale 45
Difficoltà Facile
Risotto allo zafferano con luganighe
Preparazione 30 Tempo totale 45
Livello della ricetta: Facile
Ingredienti
4 persone
  • 600.0 g Luganighe
  • 70.0 g Burro
  • 0.5 dl Olio extravergine di oliva
  • 120.0 g Cipolla
  • 400.0 g Riso Carnaroli
  • 2.0 dl Vino bianco
  • 2.0 L Brodo di manzo
  • 1.0 bustina Zafferano
  • 100.0 g Formaggio Sbrinz grattugiato
  • 60.0 g Burro
  • q.b. Panna
  • q.b. Sale
  • q.b. Pepe
Procedimento

Cuocere 600 g di luganighe in abbondante acqua per 30 minuti, senza raggiungere il bollore.

Pelare e tritare finemente 120 g di cipolla. Portare a bollore 2 l di brodo di manzo e versarne un mestolo in una tazza nella quale sciogliervi 1 bustina di zafferano.

In una pentola scaldare un goccio di olio extravergine di oliva con 40 g di burro, quindi farvi sudare la cipolla tritata. Aggiungere 400 g di riso carnaroli e tostarlo per qualche istante. A questo punto sfumare con 2 dl di vino bianco e lasciarlo evaporare a fiamma viva. Cominciare la cottura del risotto aggiungendo il brodo mano a mano e rimestare spesso lasciando cuocere per circa 16-18 minuti.

A 5 minuti dal termine della cottura, aggiungere lo zafferano sciolto nel brodo. A cottura ultimata, allontanare il risotto dal fuoco e mantecarlo con il resto del burro, un goccio di panna e 100 g di sbrinz grattugiato.

Servire il risotto ben cremoso e accompagnandolo alle luganighe.

Cuochi d'artificio

Ricette in breve 04.02.16

Potrebbe interessarti