Per preparare gli spiedini: in una pentola capace di contenere il polpo portare a bollore abbondante acqua con la cipolla sbucciata, il sedano, il peperoncino e una generosa presa di sale. Raggiunto il bollore, prendere il polpo per la testa e immergerlo velocemente per 3-4 volte nell’acqua bollente, quindi riportare a pieno bollore e solo a questo punto immergervi il polpo completamente cuocendolo per 25 minuti a fuoco dolce. Trascorso il tempo, spegnere il fuoco e lasciare raffreddare il polpo direttamente nella propria acqua di cottura. Una volta raffreddato, tagliarlo a tocchetti.
Affettare il pane a fette di circa 1 cm quindi dividere ogni fetta in 4. Sfogliare i rametti di rosmarino lasciando solo un ciuffetto finale, quindi, utilizzandoli come un normale stecco di legno, infilzare, alternando, i tocchetti di polpo, pancetta, e pane.
Ungere ogni singolo spiedino spennellandoli con olio extravergine d’oliva, quindi cuocerli per 5-6 minuti su una bistecchiera ben calda o una padella antiaderente fino a completa doratura.
Per preparare la crema di peperoni al forno: sciacquare bene i peperoni, lasciarli interi e cuocerli in forno preriscaldato a 180°C per 35 minuti. A questo punto, prelevare i peperoni e, ancora caldi, chiuderli in un contenitore ermetico o un pentolino con il coperchio lasciandoli intiepidire. Eliminarne la buccia, i semi interini e la parte bianca filamentosa, quindi mixare la polpa con un frullatore a immersione aggiungendo un po’ di sale, ½ spicchio d’aglio privato dell’anima e olio a filo fino a ottenere un composto omogeneo e cremoso.
Servire gli spiedini ancora caldi accompagnandoli con la crema di peperoni al forno.
antipasti
Spiedini di polpo al rosmarino e crema di peperoni al forno
Ricetta per
4 Persone
Senza lattosio
15 minTempo di preparazione
45 minTempo totale
MediaDifficoltà
Ingredienti
1 Polpo da 1 kg
100 grPancetta piana affettata (non troppo sottilmente)
1 Filoncino di pane da circa 350g
1 Cipolla
1 Costa di sedano
1 Peperoncino
q.b.Olio extravergine di oliva (evo)
q.b.Sale
8 Rametti robusti di rosmarino
1 Peperone rosso
1 Peperone giallo
1⁄2Spicchio d'aglio
q.b.Olio extravergine di oliva (evo)
q.b.Sale
q.b.Pepe
Di: Christian Frapolli