Tempo di preparazione 50 min
Tempo totale 1 h e 10 min
Difficoltà Facile
Tartare di verdure in panzanella con sorbetto al pomodoro
Preparazione 50 min Tempo totale 1 h e 10 min
Livello della ricetta: Facile
Vegetariano
Ingredienti
4 persone
sorbetto al pomodoro:
  • 1.0 Albume d'uovo
  • 70.0 g Zucchero
  • 40.0 g Acqua
  • 300.0 g Pomodori privati della buccia e dei semi
Tartare di verdure in panzanella:
  • 1.0 Peperone giallo
  • 1.0 Peperone rosso
  • 1.0 Cetriolo piccolo
  • 1.0 Cipolla rossa
  • 2.0 Coste di sedano
  • 4.0 Fette di pane casereccio
  • q.b. Olio extravergine di oliva
  • q.b. Aceto di vino bianco (o di mele)
  • q.b. Sale
salsa di pomodoro agrodolce:
  • 100.0 g Pomodori privati della buccia e dei semi
  • 1.0 cucchiaino Zucchero
  • 1.0 cucchiaino Aceto di vino bianco (o di mele)
  • q.b. Olio extravergine di oliva
  • q.b. Sale
per finire:
  • q.b. Pepe
  • q.b. Olio extravergine di oliva
  • q.b. Foglie di basilico fresco
Procedimento

Per preparare il sorbetto al pomodoro: sciogliere lo zucchero nell'acqua e portare a leggero bollore. Intanto, montare l'albume d'uovo a neve ben ferma versandovi a filo lo sciroppo di acqua e zucchero. Unire metà del composto così preparato ai pomodori privati di buccia e semi, inglobandolo delicatamente (il composto rimanente può essere utilizzato per preparare un altro sorbetto di pomodoro, oppure delle meringhe). Versare in una gelatiera e lavorare fino a quando il sorbetto risulterà cremoso e mantecato. In mancanza di una gelatiera, trasferire il composto in una vaschetta di plastica per alimenti, coprire con il coperchio e mettere in congelatore, rimescolando di tanto in tanto fino a completo rassodamento. Prima di servire il sorbetto di pomodoro, lasciarlo riposare fuori dal congelatore per almeno 10 minuti.

Per preparare la tartare di verdure in panzanella: mondare tutte le verdure e tagliarle a piccoli dadini. Spezzettare il pane casereccio con le dita e tostarlo leggermente in forno preriscaldato a 150º C sino a quando risulterà croccante. Trasferire gli ingredienti in una bacinella e condire con un filo d'olio extravergine di oliva, un goccio di aceto di vino bianco e un pizzico di sale, mescolare bene e lasciare riposare per qualche minuto.

Per preparare la salsa di pomodoro agrodolce: trasferire la polpa dei pomodori privati di buccia e semi in un boccale e lavorare con un frullatore ad immersione sino ad ottenere una crema liscia, quindi versare in un pentolino e aggiungere lo zucchero, l’aceto di vino bianco, un pizzico di sale, portare a leggera ebollizione e lasciare ridurre fino a ottenere un composto relativamente asciutto. Far raffreddare ed emulsionare con un frullatore a immersione, aggiungendo un filo di olio extravergine di oliva.

Per comporre il piatto: servire la tartare di verdure con sopra una quenelle di sorbetto di pomdori, accompagnare con la salsa di pomodori agrodolce e terminare con un filo di olio extravergine di oliva, una macinata di pepe e qualche foglia di basilico fresco.

Potrebbe interessarti