Tempo di preparazione 45 min
Tempo totale 2 h e 45 min
Difficoltà Facile
Tiramisù alla moringa e lamponi
Preparazione 45 min Tempo totale 2 h e 45 min
Livello della ricetta: Facile
Ingredienti
4 persone
Per l'infuso alla moringa:
  • 75.0 g Acqua
  • 25.0 g Zucchero
  • q.b. Tè alla moringa
Per la salsa alla moringa:
  • 62.5 g Acqua
  • 0.25 Scorza di lime
  • 35.0 g Zucchero
  • 2.5 g Polvere di moringa
  • 1.5 g Farina di carrube
per il tiramisù:
  • 200.0 g Pan di spagna
  • 50.0 g Mascarpone
  • 25.0 g Zucchero
  • 2.0 Tuorli d'uovo
  • 100.0 g Panna
  • q.b. Lamponi
Procedimento

Far bollire zucchero e acqua, aggiungere il tè e lasciare in infusione. Far bollire acqua, zucchero, la scorza di lime e la polvere di moringa. Togliere dal fuoco, aggiungere la farina di carrube come legante, far raffreddare. Tagliare il pan di spagna in 3 pezzi quadrati. Montare la panna e lasciarla riposare in frigorifero. Montare i tuorli con lo zucchero, aggiungere il mascarpone un po’ alla volta e amalgamare bene, infine incorporare al composto la panna montata. In una teglia adagiare un primo strato di pan di spagna, bagnare con l’infuso di tè alla moringa, e mettere uno strato di crema al mascarpone. Ripetere l’operazione per gli altri due strati di pan di spagna. Far riposare in frigorifero (o nel congelatore) per 2 ore.
Per servire: disegnare sul piatto una spirale con la salsa alla moringa, appoggiare una porzione di tiramisù, spolverare con la polvere di moringa e guarnire con lamponi freschi.

Tiramisù alla moringa e lamponi
CHEF: TEO CHIARAVALLOTI
SFIDA: menu a base di moringa

Potrebbe interessarti