Utilizzando un coltellino squamare le triglie, aprirle a metà lasciando i due filetti ancora attaccati alla coda e togliere delicatamente la spina centrale sempre utilizzando un coltellino.
Con una pinzetta eliminare il più possibile le spine, passare il pesce sotto acqua corrente, asciugare bene i filetti di triglia con della carta da cucina e sistemarli in una pirofila aprendole a libro.
In una ciotola emulsionare 4-5 cucchiai di olio extravergine di oliva con una macinata di pepe, la scorza grattugiata di 1 limone e il succo di 1 limone, quindi versare il tutto sulle triglie, coprire con della pellicola trasparente e lasciare marinare in frigorifero per almeno 2 ore.
Nel frattempo, lavare bene l’arancia e affettarla molto finemente.
Trascorso il tempo, prelevare i filetti di triglia dalla marinatura, scolarli leggermente e farcirli con 1 fettina di arancio, quindi richiudere a libro e tenere da parte.
In una ciotola unire e mescolare le foglie di salvia tritate finemente e la scorza di 1 limone al pangrattato e trasferire la panatura in una pirofila in cui passarvi i filetti di triglia farciti.
Ungere il fondo di una teglia, aggiungere ancora qualche foglia di salvia e sistemarvi le triglie una accanto all’altra nappando con qualche cucchiaio di marinatura tenuta da parte.
Cuocere il tutto in forno preriscaldato a 190°C per 15 minuti, fino a doratura. Lasciare riposare qualche minuto prima di servire.
Le triglie al gratin sono ottime con 2 patate prezzemolate oppure una purea di patate schiacciate grossolanamente e mantecata con un filo di olio extravergine di oliva.
Triglie gratinate agli agrumi
RSI Food 26.10.2018, 18:17