antipasti

Waffle salati

IMG_1707.JPG
Di: Carlotta Moretti 

Per preparare la pastella per waffle salati: in una ciotola unire la farina, la maizena, il sale, il lievito per dolci, il formaggio grattugiato e mischiare bene. Aggiungere quindi il latte, il burro fuso e i tuorli amalgamando il tutto fino a ottenere una pastella omogenea. A parte, montare a neve ferma gli albumi e incorporarli delicatamente agli altri ingredienti. Coprire l’impasto e lasciare riposare almeno 30 minuti. Trascorso il tempo, è possibile aggiungere all’impasto una manciata di spinacini freschi tagliati grossolanamente.

Per preparare il waffle al salmone: trascorso il tempo di riposo della pastella, prelevarne la metà, scaldare una padella o piastra apposita per waffle e versarvi circa 1 mestolo e mezzo di pastella lasciando cuocere un paio di minuti per lato. Una volta dorato il waffle da entrambi i lati, servire con crème fraîche aromatizzata con un po’ di aneto tritato, salmone affumicato e germogli misti.

Per preparare i waffle spinaci e uovo: trascorso il tempo di riposo della pastella, prelevarne la metà, scaldare una padella o piastra apposita per waffle e versarvi circa 1 mestolo e mezzo di pastella lasciando cuocere un paio di minuti per lato. Una volta dorato il waffle da entrambi i lati e, quando il waffle è ben dorato, servire con un’insalata di spinaci e 1 uovo all’occhio di bue insaporito con sale e pepe della Vallemaggia.

00:58

Ricetta in breve - Waffle salati

RSI Le ricette 25.01.2018, 09:20

  • Pranzo
  • Brunch
  • Cena