Cucina nostrana

Le ricette di Lisetta Loretz Crameri

Zuppa di ortiche; Testa di maiale, prosciutto e pancetta con pere e patate; Torta di Bristen, castagne con panna e mirtilli con sciroppo di sambuco

  • 23.07.2016, 23:05
Piatto principale di Lisetta Loretz Crameri: Testa di maiale, prosciutto e pancetta con pere e patate

Antipasto: Zuppa di ortiche

Ingredienti per 4 persone:

1-2 cucchiai di burro

1 cipolla tritata

300 g di patate, sbucciate, tagliate a cubetti

6 dl di brodo di verdure

sale

pepe dal mulino

200 g di ortiche, tagliate a striscioline

Scaldare il burro in una padella, aggiungere le cipolle e cuocerle per 2-3 minuti, unire le patate e rosolarle brevemente nel burro. Sfumare con il brodo vegetale e cuocere con il coperchio a fuoco medio. Aggiungere le ortiche e continuare la cottura a fuoco lento per 10 minuti. Con il mixer frullare a purea.

Foglia di ortica fritta

4 foglie di ortica

½ dl di olio di arachidi

Lavare le foglie di ortica e asciugarle con la carta da cucina. In una padella riscaldare l'olio di arachidi. Friggere per breve tempo, le foglie. Toglierle dal tegame e scolarle su carta da cucina.

Impiattamento

Servire la zuppa in ciotole preriscaldate e guarnire con un po’ di panna montata e con una foglia di ortica fritta.

Piatto principale: Testa di maiale, prosciutto e pancetta con pere e patate

Ingredienti per 4 persone:

400g di testa di maiale affumicata

200 g di prosciutto affumicato

200 g di pancetta affumicata

8-10 pere intere essiccate

6-8 patate, lavate, sbucciate, tagliate a tocchetti (a quarti)

Metter in una pentola la testa di maiale, il prosciutto, la pancetta e le pere essiccate, coprire con acqua e cuocere lentamente per una mezz’ora. Aggiungere le patate. L’acqua deve coprire di poco il tutto. Cuocere ancora una mezz’ora lentamente e con il coperchio.

Impiattamento

Tagliare la testa di maiale, prosciutto e pancetta e disponeteli su piatti caldi. Aggiungere poi patate e pere.

Dessert: Torta di Bristen, castagne con panna e mirtilli con sciroppo di sambuco

Ingredienti per 4 persone:

Torta (Sfogliata) di Bristen

500 g di farina

10 g di sale

250 g di burro o strutto, freddo

125 g di zucchero

1 uovo sbattuto

½ dl Träsch (grappa di frutta con nocciolo)

¼ dl di sidro

Farcitura

375 g di uva sultanina

acqua

100 g di zucchero

1 cucchiaio da the di cannella

2 cucchiai di Träsch (grappa di frutta con nocciolo)

Mescolare la farina e il sale in una ciotola. Aggiungere il burro o il lardo tagliato a piccoli pezzi. Aggiungere lo zucchero e mescolare. Fare la fontana e versare l’uovo, la grappa (Träsch) e il sidro. Impastare rapidamente fino ad ottenere una pasta uniforme. Dividere la pasta in due parti, avvolgerle nella pellicola trasparente e lasciarle riposare per qualche ora.

Mettere l'uva sultanina in una ciotola e coprire con acqua fredda. Lasciarla a bagno per 2 ore. Strizzare l’uvetta, aggiungere lo zucchero, la cannella e la grappa (Träsch) e lasciare marinare.

Stendere le due parti di pasta con un po’ di farina a 1 cm si spessore. Su una metà distribuire il ripieno, coprire con l’altra metà, sigillando bene i bordi. Spennellare con il tuorlo d'uovo. Bucherellare con una forchetta il coperchio. Decorare con gli avanzi di pasta.

Cuocere in forno preriscaldato a 200 gradi per 35 minuti. Togliere dal forno e lasciate raffreddare.

Castagne con panna

200 g di castagne (scongelate)

50 g di zucchero

2 dl di panna

Caramellare lo zucchero in una padella, togliere dal fuoco e aggiungere la castagne. Mescolare brevemente e continuare la cottura a fuoco lento. Montare la panna. Disporre le castagne in una piccola ciotola da dessert e guarnire con una piccola quantità di panna montata.

Sorbetto di mirtilli

250 g di mirtilli congelati,

1 dl di sciroppo di sambuco

Poco prima di servire, frullare nel mixer i mirtilli congelati, aggiungere lo sciroppo di sambuco. Servire immediatamente il sorbetto in bicchieri da dessert.

Le ricette di Lisetta Loretz Crameri

Ti potrebbe interessare