secondi

Filetti di maiale in crosta di frutta secca con salsa agrodolce, misticanza e melone

Filetto di maiale in crosta di frutta secca con salsa agrodolce, misticanza e melone.jpeg
Di: Christian Frapolli 

Per preparare i filetti di maiale in crosta di frutta secca: in un piatto unire e mescolare la granella di mandorle e di pistacchi con il pangrattato. In un altro piatto mettere la farina 00 e passarvi i filetti infarinandoli per bene ed eliminando la farina in eccesso, quindi passare la carne nelle uova precedentemente sbattute, e subito dopo nella granella di frutta secca, avendo cura di fare aderire bene la panatura alla carne. Cuocere i filetti di maiale in crosta in forno preriscaldato a 180°C per 18 minuti. Solo a cottura ultimata, salare la carne con un pizzico di Fleur de Sel.

Per preparare la salsa agrodolce: sciogliere la fecola di patate in 2 cucchiai di acqua fredda e tenerla da parte. In un pentolino riunire la restante acqua, lo zucchero, un pizzico di sale e portare a bollore. Aggiungere l’aceto, la passata di pomodoro, la salsa di soia e la fecola di patate disciolta nell’acqua. Continuare a cuocere per un paio di minuti, sino a quando la salsa inizierà ad addensare.

Per preparare misticanza e melone: eliminare la buccia del melone, la parte interna dei semi e tagliare la polpa con uno scavino per ottenere delle sfere (oppure tagliare a dadini). Unire il melone all’insalatina, quindi condire il tutto con una vinaigrette realizzata emulsionando il succo di limone, l’olio, sale e pepe e la senape.

Servire i filetti di maiale in crosta di frutta secca con l'insalata di misticanza e melone accompagnando con la salsa agrodolce servita a parte in una ciotolina, oppure versata direttamente sulla carne.

  • Estate
  • Pranzo
  • Cena