Per la preparazione del polpettone:
In un frullatore unire 1 cipolla tagliata grossolanamente e 500 g di salmone affumicato e frullare il tutto fino a ottenere un composto omogeneo.
Trasferire il composto in una bacinella, aggiungere 1 uovo precedentemente sbattuto con una forchetta, 100 g di formaggio grattugiato, 100 g di yogurt naturale, 150 g di pangrattato e amalgamare il tutto. Coprire l’impasto ottenuto e lasciarlo riposare per almeno 15 minuti in frigorifero.
Trascorso il tempo, avvolgere il composto in un foglio di carta da forno cercando di dare forma cilindrica tipica del polpettone, quindi cuocerlo in forno preriscaldato a 160°C per 30 minuti. Una volta tolto dal forno, lasciarlo raffreddare per qualche minuto prima di scartarlo e affettarlo.
Per la preparazione della salsa:
In una padella antiaderente sciogliere 20 g burro, aggiungere 2 cucchiai di farina, mescolare fino a ottenere un roux, quindi aggiungere 4 dl di brodo vegetale, portare a ebollizione e cuocere per qualche minuto fino a ottenere una salsa cremosa.
Aggiungere 3 cucchiai di panna, 1 ciuffo di aneto finemente tritato, il succo ½ limone, sale, pepe e un pizzico di zucchero.
Per comporre il piatto:
Servire il polpettone di salmone affumicato a fette non troppo sottili accompagnandolo con la salsa all’aneto e a delle patate o verdure lessate.

Piattoforte
RSI Food 08.01.2015, 17:10
Ricetta in breve 08.01.2015
RSI Food 09.01.2015, 11:49