Tempo di preparazione 1 h
Tempo totale 6 h
Difficoltà Facile
Ricciola marinata al Virgin Bloody Mary
Preparazione 1 h Tempo totale 6 h
Livello della ricetta: Facile
Ingredienti
4 persone
  • 400.0 g Filetto di ricciola senza pelle
per il Virgin Bloody Mary:
  • 2.0 dl Succo di pomodoro
  • 1.0 Gambo di sedano
  • q.b. Tabasco
  • q.b. Basilico
  • 15.0 g Sedano
  • 0.5 Limone (succo)
  • 15.0 g Olio extra vergine d'oliva (EVO)
  • q.b. Sale
  • q.b. Pepe
Per la spuma di burrata:
  • 2.0 Burrate
  • 40.0 g Panna intera
  • q.b. Sale
  • q.b. Pepe
per l'emulsione al basilico:
  • 1.0 Albume
  • 1.0 cucchiaio Aceto bianco
  • 1.0 dl Di olio extravergine d'oliva (EVO)
  • q.b. Sale
  • q.b. Pepe
per il pane panko:
  • q.b. Pane panko
  • q.b. Olio di semi di girasole
  • q.b. Fleur de sel
per decorare:
  • 1.0 Gambo di sedano
  • q.b. Fiori eduli
Procedimento

Per il Virgin Bloody Mary: Tagliare il sedano, lavato, a cubetti e inserire insieme a tutti gli altri ingredienti nel mixer, e frullare.
Per la ricciola: Pulire la ricciola e tagliarla a cubetti. Marinare i cubetti di pesce con il Virgin Bloody Mary e lasciare riposare per circa 10 minuti.
Per la spuma di burrata: Unire tutti gli ingredienti in una bacinella e intiepidire a bagnomaria, stando attenti che non arrivi mai a bollore, finché la burrata si scioglie. Frullarla e riporla in frigorifero per 4-5 ore.
Per l’emulsione al basilico: In un boccale stretto unire l’albume, l’aceto bianco, il sale, il pepe e frullare con un mixer a immersione. Aggiungere a filo l’olio extravergine d’oliva e montare fino a ottenere un’emulsione cremosa.
Per il pane panko: Friggere il pane panko in un colino direttamente calato nel pentolino con l’olio di semi di girasole. L’olio non deve essere troppo caldo, friggere fino a doratura. Versare il pane panko sulla carta da cucina per togliere l’olio in eccedenza, trasferire in una ciotola e aggiungere il fleur de sel.
Tagliare a julienne il sedano, mettere in acqua e ghiaccio e tenere da parte fino al momento di servire. Porre i cubi di ricciola in un piatto, alternati a gocce di burrata. Condire il tutto con il Virgin Bloody Mary e fleur de sel. Adagiare in modo casuale il sedano tagliato a julienne, spolverare con il pane panko e aggiungere l’emulsione di basilico. Decorare con fiori eduli.

Ricciola marinata al Virgin Bloody Mary
CHEF: EGON BAJARDI
SFIDA: menu ispirato ai cocktail

Potrebbe interessarti