Tempo di preparazione 8 min
Tempo totale 8 min
Difficoltà Facile
La pasta "cioca"
Preparazione 8 min Tempo totale 8 min
Livello della ricetta: Facile
Ingredienti
4 persone
  • 560.0 g Pasta fresca (per esempio conchiglie, rigatoni o pipe rigate)
  • 1.0 cucchiaino Pistilli di zafferano ticinese
  • 200.0 g Brodo vegetale ridotto
  • q.b. Olio d'oliva
  • 4.0 Scalogno
  • 120.0 g Vino bianco
  • 80.0 g Burro
  • 200.0 g Panna
  • q.b. Sale
  • q.b. Pepe
  • 4.0 cucchiaio Sbrinz grattugiato
  • q.b. Pepe della Vallemaggia
  • q.b. Erbette spontanee, del giardino o comprate
Procedimento
  1. Portare ad ebollizione il brodo vegetale ridotto e aggiungere i pistilli di zafferano.
  2. Portare ad ebollizione una pentola di acqua e aggiungere il sale per cuocere poi la pasta.
  3. Far rinvenire lo scalogno (tagliato a brunoise) nell’olio d’oliva aggiungendo un pizzico di sale. Deglassare con il vino bianco e portare a bollore, finché il liquido è ridotto completamente.
  4. Aggiungere il brodo vegetale allo zafferano e sobbollire un minuto.
  5. Versare il composto in un bicchiere di plastica e con il frullino ad immersione incorporare il burro e la panna. Sobbollire finché la salsa ha la consistenza giusta, ci vorranno circa 2 minuti. Assaggiare ed eventualmente aggiungere sale. Aggiungere il pepe della Vallemaggia.
  6. Cuocere la pasta fresca in acqua salata per 30 secondi. Scolarla e unirla alla pasta. Finire mantecando con lo Sbrinz grattugiato.
  7. Decorare con erbette e servire.

Timer 

GHIDONI 01.jpg 

Potrebbe interessarti