Millevoci

Quali turisti vuole il Ticino? Incontro con Elia Frapolli

Tra boccalini e zoccolette e le ambizioni di vendere il "prodotto Ticino" in tutto il mondo


52:17

Quali turisti vuole il Ticino?

Millevoci 01.04.2013, 04:00

Cosa offre oggi il Ticino a chi sceglie la nostra regione per trascorrere le vacanze?

C'era una volta il Ticino dei forestieri e dei turisti, quel Ticino che attirava i vacanzieri grazie al sole, alle tradizioni e all'esclusività di un territorio che era molto apprezzato da chi cercava sia i laghi sia le montagne. Ora siamo ancora una meta turistica ma fra tante, tantissime, altre mete turistiche, spesso meno care, più attrattive e più complete nei servizi, nell'accoglienza e nelle infrastrutture. I tempi sono insomma cambiati, oggi la concorrenza è aumentata e così i turisti continuano a diminuire alle nostre latitudini, complici l'indebolimento dell'euro, la crisi economica generale, l'enorme offerta di bellissime destinazioni internazionali e i voli low cost che permettono viaggi in tutto il mondo a prezzi accessibili a tutti. Per chi deve cercare di convivere con una situazione oggettivamente difficile non è facile inventarsi nuove idee e strategie vincenti. L'offerta turistica da noi è piuttosto ridotta e scarsa, gli operatori del settore devono spesso confrontarsi con i turisti di giornata e quindi risulta davvero arduo, se non proibitivo, vendere il "prodotto Ticino" nel mondo, nonostante si cerchi di essere molto presenti in rete in quei mercati e in quei Paesi emergenti nei quali vi sono potenzialmente milioni di persone che potrebbero, sulla carta, essere interessate a visitare il Ticino e le sue bellezze.
Il direttore di Ticino Turismo Elia Frapolli si soffermerà sullo stato di salute del Ticino turistico; sull'accoglienza, sull'ospitalità e sul rapporto. talvolta conflittuale, tra i ticinesi e i turisti; e spiegherà con quali mezzi e su quali basi sta rilanciando un settore che per la nostra economia e per gli indotti che genera rimane assai importante.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare