LIVETICKER
Mondo

“Flotilla”, intercettate anche le barche dei due ticinesi

Le operazioni da parte della marina israeliana sono iniziate nella tarda serata di mercoledì - “Nessuna imbarcazione è riuscita a forzare il blocco” - L’intervento ha provocato proteste in diverse città europee

  • Oggi, 06:30
  • Oggi, 13:00
Una nave della marina israeliana giunta al porto di Ashdod dopo aver intercettato imbarcazioni della Flotilla

Una nave della marina israeliana giunta al porto di Ashdod dopo aver intercettato imbarcazioni della Flotilla

  • Reuters
Di: Redazione RSI Info 

Sono quaranta le imbarcazioni della Global Sumud Flotilla che dalla tarda serata di mercoledì sono state intercettate dalla marina israeliana, secondo i media israeliani. Nessuna è riuscita a forzare il blocco, assicura dal canto suo Tel Aviv. Tra quelle fermate si conta anche la barca svizzera Wahoo, del ticinese Vanni Bianconi, come risulta dalla piattaforma di tracciamento della Flotilla. Bloccata nella notte anche l’imbarcazione con l’altro ticinese Fabrizio Ceppi, che si trova già in Israele in attesa di rimpatrio.

L’intervento già mercoledì sera ha provocato proteste in diverse città europee, anche in Svizzera. Il Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) ha preso posizione in un post su X, chiedendo alle autorità israeliane di rispettare il principio di proporzionalità nell’intervento e di garantire la sicurezza delle persone coinvolte.

00:49

Telegiornale delle 22.00 del 01.10.25, la testimonianza

RSI Info 01.10.2025, 23:53

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

39 minuti fa

DFAE: "Il rimpatrio è a carico dei partecipanti"

Marianne Jenni, Direttrice della Direzione consolare presso il DFAE, ha fornito ulteriori dettagli sulla situazione chiarendo che “per noi la cosa più importante al momento è poter visitare i cittadini svizzeri che sono stati arrestati e assicurarci che stiano bene, che non siano feriti, che le condizioni di detenzione siano umane e che abbiano il diritto di avere un avvocato”. Riguardo al rimpatrio, la funzionaria ha detto in maniera molto chiara che dovranno pensare loro stessi, i partecipanti, a come rientrare.

43 minuti fa

Waves of freedom: "Le autorità puntano a un'espulsione rapida. Le azioni del DFAE sono insufficienti"

“Le autorità cercheranno soprattutto di espellere rapidamente i partecipanti, perché la pressione è forte: sindacati, personale portuale e organizzazioni civili si stanno mobilitando in tutta Europa per fare pressione sui Governo”, indica Hicham El Ghaoui, presidente dell’associazione Waves of Freedom, movimento che partecipa alla Global Sumud Flotilla.

Riguardo al momento dell’intercettazione della flottiglia da parte delle forze israeliane El Ghaoui ha indicato che “eravamo in contatto permanente con tutte le imbarcazioni fino all’ultimo momento. Poi le forze israeliane hanno usato dei disturbatori di frequenza per tagliare le comunicazioni radio e internet. Su alcune navi, i soldati sono saliti direttamente a bordo e hanno distrutto le telecamere. Abbiamo ancora immagini dei minuti precedenti l’intercettazione, in cui si vedono i militari arrivare e rompere il materiale. Poi, tutto si è spento”.

La Global Sumud Flotilla ha denunciato un sequestro illegale, qualificato come crimine di guerra secondo il diritto internazionale, sottolinea Waves of Freedom che si dice critica sulla risposta della Confederazione: “La posizione del DFAE e del nostro Governo appare timida e insufficiente. Limitare la risposta svizzera a contatti amministrativi o a un richiamo dei limiti dell’assistenza consolare non risponde alla gravità della situazione”.

Oggi, 13:45

DFAE: "Facciamo tutto il possibile per ottenere informazioni sui cittadini detenuti"

Il Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) “è stato informato dell’arresto di alcuni partecipanti alla Global Sumud Flotilla da parte delle autorità israeliane”. Al momento - si legge in una nota diffusa nella giornata di giovedì - non sono ancora stati resi noti ufficialmente i nomi delle persone arrestate.

Nel frattempo il DFAE dichiara che “sta facendo tutto il possibile” per ottenere al più presto informazioni sulle persone detenute e sul luogo di detenzione. “Non appena possibile, i rappresentanti dell’Ambasciata visiteranno i detenuti”.

Sono una ventina le persone di nazionalità svizzera che figurano tra le centinaia di attivisti che navigavano verso Gaza a bordo di oltre quaranta imbarcazioni.

Oggi, 13:01

"Nessuna barca ha forzato il blocco"

Secondo le autorità israeliane, nessuna delle barche della Sumud Flotilla è riuscita a forzare il blocco e a raggiungere Gaza.

In un post su X, il ministero degli esteri israeliano afferma che un’ultima nave “rimane a distanza. Se si avvicinasse, anche il suo tentativo di entrare in una zona di combattimento attiva e violare il blocco navale verrebbe impedito”.

Oggi, 11:07

Abbordate 40 imbarcazioni su 47

La marina israeliana ha abbordato 40 delle 47 imbarcazioni della Global Sumud Flotilla, come riferito dal Times of Israel. Almeno quattro barche sono bloccate in mare a causa di problemi tecnici, indipendenti dalle azioni militari, mentre altre tre sono ancora in navigazione monitorate dalla marina per assicurarsi che non raggiungano Gaza.

Oggi, 10:17

Flottiglia, la giustizia turca indaga

La procura di Istanbul ha aperto un’inchiesta in seguito al fermo di 24 cittadini turchi (sarebbero 30 secondo la stampa) che si trovavano sulla Sumud Flotilla per Gaza e che sono stati intercettati in acque internazionali dall’esercito israeliano. Gli inquirenti ipotizzano violazioni del diritto del mare e reati come dirottamento e privazione della libertà.

Oggi, 09:52

L'attivista ticinese Fabrizio Ceppi "sta bene ed è in attesa di rimpatrio"

Secondo nostre informazioni, uno degli attivisti svizzeri, il ticinese Fabrizio Ceppi che è stato più volte sentito dalla RSI, è stato fatto sbarcare in Israele e sta bene. Ora è in attesa di essere rimpatriato.

Oggi, 09:40

Tajani: "fermati 22 italiani, stanno tutti bene"

Sono 22 i cittadini italiani a bordo della Flottiglia per Gaza fermati dall’esercito israeliano. Stanno tutti bene, secondo il ministro degli esteri Antonio Tajani, chiamato questa mattina a riferire alla Camera. Già venerdì i primi - che accetteranno di lasciare Israele volontariamente - potrebbero far ritorno in Italia. Secondo Tajani, non si sono registrati atti di violenza.

Oggi, 09:38

Intercettata la Wahoo di Bianconi

Secondo la piattaforma per il tracciamento della Flotilla, la Wahoo (la barca svizzera di Vanni Bianconi) è stata intercettata. Intercettata anche la Mango, il cui skipper era il ticinese Fabrizio Ceppi.

Sarebbero attualmente poco più di una decina le imbarcazioni non ancora interessate dall’intervento della marina israeliana.

La Wahoo intercettata

La Wahoo intercettata

  • Flotilla Tracker
Oggi, 08:29

Gli attivisti intercettati saranno espulsi verso l'Europa

I membri della Flotilla intercettati e fermati dalle autorità israeliane “stanno viaggiando sani e salvi verso Israele, dove inizieranno le procedute di espulsione verso l’Europa”. È quanto ha riferito su X il ministero degli esteri israeliano.

Oggi, 08:28

Un'imbarcazione a una quindicina di chilometri da Gaza

Un’imbarcazione della Global Sumud Flotilla, la Mikeno, si troverebbe a una quindicina di chilometri dalla costa della Striscia di Gaza. È quanto si evince dagli ultimi dati sulla sua posizione disponibili nel Flotilla Tracker.

Global Sumud Flotilla - La posizione della Mikeno

La posizione della Mikeno

  • Flotilla Tracker
Oggi, 07:32

DFAE: "Va garantita la sicurezza delle persone interessate"

Con l’inizio delle operazioni di abbordaggio della flottiglia, nella tarda serata di mercoledì ha preso posizione anche il Dipartimento federale degli affari esteri della Confederazione.

In un post su X ha spiegato di aver immediatamente messo in atto un dispositivo preparato nelle ultime settimane per offrire l’assistenza consolare prevista dalla legge.

Il DFAE ha inoltre ricordato che tutti gli interventi contro la flottiglia devono essere “conformi al principio della necessità e della proporzionalità, e che deve essere assicurata la sicurezza delle persone interessate”.

Oggi, 07:11

La marina israeliana ha fermato duecento attivisti

Le operazioni della marina israeliana sono ancora in corso e gli stessi attivisti della Global Sumud Flotilla affermano che nelle prossime due-tre ore saranno probabilmente intercettate altre otto imbarcazioni. Sono una trentina, secondo le ultime informazioni, quelle ancora dirette verso Gaza.

Nel frattempo, come spiega il corrispondente Michele Giorgio al Radiogiornale della RSI, la marina avrebbe fermato e arrestato circa duecento persone di una trentina di Paesi. Come comunicato dal ministro degli esteri israeliano, gli attivisti fermati vengono portati sulla costa israeliana e poi rapidamente espulsi. Ma chi non collabora, lo hanno detto le autorità, sarà processato.

Per quanto riguarda le imbarcazioni intercettate, molte saranno trainate a riva. Altre saranno invece affondate in mare.

03:16

Radiogiornale delle 07.00 del 02.10.2025: La corrispondenza di Michele Giorgio sulla Global Sumud Flotilla e le operazioni di intercettazione

RSI Info 02.10.2025, 07:00

Oggi, 06:25

Trenta imbarcazioni ancora dirette verso Gaza

“Trenta imbarcazioni continuano a navigare verso Gaza e si trovano a 46 miglia nautiche (85 chilometri) di distanza, nonostante gli incessanti attacchi della marina militare israeliana”. È quanto ha reso noto su Telegram la Global Sumud Flotilla nelle prime ore di mercoledì, alcune ore dopo l’inizio delle operazioni di intercettazione.

00:12

Il fermo dell’attivista Greta Thunberg in un video postato su X dal Ministero degli esteri israeliano

RSI Info 02.10.2025, 09:02