Info
Nuova accelerazione dal fronte del riarmo, dopo che la scorsa settimana la Lituania aveva stracciato il bando delle bombe a grappolo
La navetta con a bordo gli astronauti della NASA Butch Wilmore e Suni Williams, da 9 mesi bloccati sulla Stazione Spaziale Internazionale, farà rientro al largo della Florida in serata
Per la giustizia europea, viaggiare con un bagaglio a mano è una necessità e non dovrebbe essere un costo supplementare rispetto al biglietto
La città viene costantemente bombardata e si trova a meno di 30 chilometri dal confine con la Russia, dove il Cremlino starebbe ammassando truppe - Le testimonianze
La tregua tra Tel Aviv e Hamas è finita - Gli aerei dell‘IDF hanno colpito nella notte una trentina di obiettivi nella Striscia - “Non smetteremo sino alla liberazione di tutti gli ostaggi”
In Macedonia del Nord centinaia di persone hanno chiesto giustizia per le vittime dell’incendio scoppiato a Kocani - Preso di mira un bar e un’auto del proprietario del locale andato a fuoco
Pechino punta sull’aumento dei salari minimi e sui sussidi alle famiglie per migliorare la capacità di spesa e ridurre la dipendenza dalle esportazioni
L’ex presidente è in carcere dal rientro in patria nel 2021, che fu illegale, secondo la corte - La settimana scorsa i giudici gli avevano inflitto 9 anni per appropriazione di fondi pubblici
I 15 milioni incassati da Sergio Ermotti (UBS) lo scorso anno riaccendono il dibattito e la politica è forse a un passo dall’introdurre un tetto massimo alle remunerazioni: una misura impensabile fino a qualche anno fa
Il CEO di UBS ha guadagnato, lo scorso anno, 2,8 milioni di salario fisso e 12,1 di parte variabile dello stipendio
È il dispositivo in fase di sviluppo al Politecnico di Zurigo: permette di determinare il grado di corrosione del ferro all’interno del calcestruzzo senza la rimozione di materiale
Il crollo delle vendite non riguarda soltanto le vetture nuove, ma anche quelle d’occasione, perlomeno in Svizzera
La navetta Crew Dragon ha raggiunto la Stazione spaziale internazionale - Il viaggio di ritorno è previsto non prima del 19 marzo
Nella sua ultima opera narrativa, il cosmologo locarnese Roberto Trotta ci pone un quesito intrigante: se il cielo fosse privo di corpi celesti, chi saremmo noi oggi?
In Finlandia vive una delle più rare foche d’acqua dolce del mondo, oggetto di un importante progetto di conservazione. Conosciamola meglio
Terza puntata della miniserie #ilclimaspiegato, alla scoperta della branca che si occupa di studiare e analizzare le condizioni climatiche delle epoche precedenti alla nostra
Lo spettacolo è stato immortalato dal lander privato Blue Ghost, che è arrivato sul satellite lo scorso 2 marzo
Gli apicoltori della Svizzera italiana ne osservano l’avanzata da privilegiati spettatori, ma l’arrivo del predatore di api potrebbe essere imminente
La missione europea Hera, per la difesa contro gli asteroidi, ha fotografato una delle lune di Marte durante il suo viaggio verso Dimorphos
Il produttore svedese che doveva fare concorrenza ai cinesi ha dichiarato fallimento
La Banca nazionale svizzera lo ha comunicato nel suo rapporto annuale - Nel 2024 l’istituto è stato meno impegnato sul mercato dei cambi
Un rapporto rivela un aumento “senza precedenti” degli episodi dopo la guerra in Medio Oriente
Quale futuro per la gestione del predatore in Ticino? Il segretario agricolo Sem Genini e la biologa faunista Silvia Gandolla ne hanno parlato nella trasmissione “60 minuti”
Gli annunci avvengono solo in tedesco e inglese: la novità rientra nel concetto di “silent airport”, che dà la priorità alla tranquillità dei viaggiatori
Dal 1° settembre 2025 don Jean-Luc Farine sarà il nuovo delegato ad omnia dell’amministratore apostolico
Si trova sull’A13 all’altezza di San Vittore e una volta ultimato sarà costato circa 33 milioni di franchi interamente a carico della Confederazione
Intervista a Roger Nordmann (PS), che dopo vent’anni lascerà il Parlamento federale
L’incidente è avvenuto lunedì sera sopra la località engadinese - Per ora non vi sono informazioni sulle persone coinvolte
La riorganizzazione della sede è dovuta “al continuo aumento del salario minimo in Ticino e al tasso di cambio del franco svizzero”
Per i deputati porterebbe a un’americanizzazione della giustizia elvetica - Il dossier passa all’esame del Consiglio degli Stati
Primo “ciak” alla caserma del Motto Bartola – Pellicola attesa nelle sale per Natale 2025
Manette ai polsi di un uomo albanese e di una donna turca, nel cui appartamento sono stati rinvenuti 80 grammi di stupefacente