Info
Può vivere fino a mille anni e - unico tra le conifere - sfoggia sfumature calde prima di perdere gli aghi d’inverno. Come riconoscerlo?
L’avvistamento di una specie di colubro nel mare delle Baleari ha generato timore sul web. È inoffensivo per l’uomo, ma crea danni all’ecosistema
Chi cerca refrigerio in acqua potrebbe rimanere deluso, in particolare nel Lago di Lugano, che registra valori già sui 27 gradi e in aumento – Da lunedì scendono un po’ le temperature, ma aumenta l’afa
L’ETH di Zurigo non è mai stato presente alla Biennale con così tanti progetti in una sola edizione. All’insegna di un futuro digitale e sostenibile
Il coleottero, appartenente alla famiglia degli scarabei, dimostra di apprezzare il clima e l’offerta alimentare della Svizzera italiana
Le specie considerate poco attraenti godono di meno attenzione dalla scienza, e la mancanza di conoscienza le rende più vulnerabili
La specie aliena è stata avvistata per la prima volta nel 2023 - Non è nociva per l’uomo né per gli animali, ma può causare ingenti danni alla vegetazione
Il problema riguarda una persona su cinque in Svizzera, ma secondo l’OMS entro il 2050 potrebbe interessare la metà della popolazione mondiale
I ricercatori stanno sviluppando tecnologie per immagazzinare i dati informatici sui filamenti di DNA e dall’EPFL arriva un algoritmo per le immagini
Notizie recenti raccontano di lunghe ispezioni dei profili social e delle email sfociati poi nel divieto di entrare nel Paese: ecco come fare per evitare problemi alla dogana
L’esemplare - che è stato rimesso in libertà - è finito nella rete al largo del Montenegro
Scatteranno a settembre tariffe ridotte per i commercianti valide sui piccoli importi sotto i 15 franchi
La Plaque Suisse produce un milione di placche di immatricolazione all’anno per 20 cantoni e il Liechtenstein – Quelle del Ticino vengono realizzate nel carcere cantonale della Stampa
La realtà aumentata con l’ IA potrebbero trasformare gli occhiali in potenti dispositivi capaci di rivoluzionare la nostra vita digitale
Il risultato delle trattative rappresenta un vantaggio per entrambe le parti, ha dichiarato il consigliere federale Ignazio Cassis - Il commissario europeo Maros Sefcovic: “Nuovo passo in avanti”
Le prime immagini dell’osservatorio Vera Rubin rivelano galassie e dettagli inediti dello spazio profondo, grazie a 678 scatti in sole sette ore
L’agenzia spaziale ha reso noto il bilancio previsto per il 2026. Se approvato sarà il più pesante taglio della sua storia. Quali le conseguenze?
Il presidente della Società cinologica svizzera si batte contro i divieti delle razze e a favore dei corsi per i proprietari
Uno studio mostra che non solo sono sottorappresentate, ma abbandonano l’industria in proporzione maggiore rispetto ai colleghi maschi
La rimozione preventiva dei corni permette di ridurre il bracconaggio di questi animali, ma il futuro dei rinoceronti resta incerto
Intense precipitazioni e grandine su Ticino e Moesano, con qualche danno – A Lugano si è guastato l’impianto di risalita tra Piazza Cioccaro e la stazione, nel frattempo ripristinato
Il Cantone l’ha presentata al Municipio di Cevio - Per martedì è prevista una serata pubblica - Ecco cosa sappiamo sinora
Il rischio resta comunque alto: la campagna “Acque sicure” raccomanda di prestare attenzione alle avvertenze, prevenire e saper soccorrere
La Cassazione ha rigettato il ricorso della Procura Generale – Dalle circa 50 impronte analizzate non si è potuto estrarre materiale sufficiente, “impronta 10” compresa
Ad aver attuato le modifiche finora solo Mendrisio - Vari atti parlamentari sono ancora pendenti a Bellinzona
Decisivo il voto del vicepresidente JD Vance, dopo che la votazione si era chiusa con un pareggio di 50 favorevoli contro 50 contrari
L’azienda, produttrice di ChatGPT, sta ridefinendo i confini del potere tecnologico, sembra destinata a entrare nel mercato dell’hardware e procede verso una forma di “imperialismo” dei dati
Al Sud delle Alpi l’allerta di livello 3 è prolungata fino a venerdì alle 20
Arrestato un 49enne che aveva minacciato con un coltello la commessa di un bigiotteria - Recuperato il bottino
Mentre in Europa si susseguono le allerte per canicola, sul deserto più arido del mondo si è posata una candida coltre di neve
La presidente della Confederazione ha incontrato Emmanuel Macron per discutere della situazione geopolitica internazionale e degli accordi bilaterali tra i due paesi
Quando “lottare” non è un’opzione ma una risorsa: vita, morte e miracoli dei rapporti familiari nelle storie di disabilità