La moda del “fungo cinese” cantata dal famoso cantautore
Uno svizzero produce in media 148 chili di rifiuti domestici, ovvero 58 kg in meno rispetto al 2012. Il 21% di quanto buttato sarebbe però recuperabile
Associazioni di trasporti e dei consumatori critiche contro MyRide, il nuovo sistema di “diario di viaggio” che permetterà prenotazioni e pagamenti elettronici dei biglietti
Wanda, Marinella e Marco di Afiordigusto presentano il loro primo libro, nato nella rive gauche del Cassarate
Primo Paese in Europa a dire no - Bonelli (Avs): “Pesticidi consentiti, ma veto su carne coltivata?” - Scontro fisico tra Prandini (Coldiretti) e i deputati Magi e Della Vedova
Via libera da Bruxelles all’uso dell’erbicida che sarà soggetto a “nuove condizioni e restrizioni“
Puntata del 3.11.23 - Inchiesta sui margini di guadagno della grande distribuzione
Morgins ha accolto i primi Campionati del mondo dedicati al piatto svizzero
Il tasso su base annua è sceso dal 2,9% al 2,4%, situandosi al livello più basso dal luglio del 2021
Perché a volte l’aria arriva da est? Quando nevica di più a Mendrisio che ad Airolo? Perché la nube di Chernobyl è giunta da noi? Che cos’è il Burian? La diciasettesima puntata de #lameteospiegata
La scoperta del telescopio Cheops annunciata sulla rivista Nature - La particolarità dei sei pianeti è che orbitano in perfetto sincrono attorno alla loro stella
Insolvente la holding dell’immobiliarista austriaco Rene Benko, a cui Julius Bär aveva prestato oltre 600 milioni di franchi - È la mossa estrema per una ristrutturazione che possa salvarla
L’azienda eliminerà gli indirizzi creati e non più utilizzati da almeno 24 mesi - Lo scopo è di prevenire i rischi per la sicurezza
A tanto ammonta il prestito concesso all’immobiliarista austriaco - Dopo un primo accantonamento da 70 milioni non ne sono esclusi altri, ma “la banca è solida”
La soppressione degli impieghi, motivata dall’azienda con una ristrutturazione, potrebbe portare a 180 licenziamenti
È l’idea di un gruppo di giovani ricercatori del Politecnico di Zurigo - In futuro questi apparecchi potrebbero sostituire i cani guida
Investe miliardi, afferma un collettivo, in società attive nella fratturazione del sottosuolo per estrarre petrolio e gas di scisto
Al Sacro Cuore di Bellinzona viene riprodotta la prima rappresentazione della natività di 800 anni fa
Senza ghiacciai e con poca neve, le aree montane e gli animali rischiano di restare all’asciutto - Si cercano soluzioni oltre all’utilizzo parsimonioso dell’acqua
Le consegne all’estero sono progredite di oltre il 5% il mese scorso, confermando un trend positivo - È invece in discesa il commercio estero
La nuova inchiesta continua, ma l’incarto consegnato dalla Polizia cantonale è in parte oscurato - L’ex procuratore: “nulla di particolarmente sospetto”
La tregua è finita e di conseguenza anche lo scambio di ostaggi e prigionieri; riprendono i bombardamenti
Il passo indietro del progetto sulla circonvallazione crea malumori e, in attesa di capire le responsabilità, si punta a realizzare la prima tratta del progetto il più presto possibile
Rinviato a giudizio il giovane italiano che nel 2022 tamponò un motociclista. Le parti proporranno una pena di 18 mesi sospesi
PODCAST - Storia di un naufragio e del suo seguito
Faceva parte del branco di Augstbord; ora sarà sottoposto ad autopsia. L’uccisione dopo il via libera dell’Ufficio federale dell’ambiente
È disponibile da oggi il contrassegno autostradale digitale per il 2024 e la richiesta è elevata
Il progetto di Centro sportivo regionale è naufragato, ma non l’idea - A metà dicembre il Consiglio comunale deciderà sul credito di progettazione di una struttura comunale dalle grandi ambizioni
“Se il mondo si riscalda di un grado, la Svizzera di due”, ricorda il consigliere federale alla conferenza dell’ONU sul clima - Berna promette fondi e chiede agli altri Paesi di fare lo stesso
In Svizzera, si sta sviluppando un collare a feromoni con l’odore del predatore, che applicato a pecore e capre dovrebbe confondere l’animale ed evitare gli attacchi: i primi risultati sono promettenti
Il sindaco di Agno Thierry Morotti reagisce con “delusione e amarezza” all’annuncio che il progetto sarà modificato perché costa troppo: “Ho l’impressione di aver buttavo via sette anni”
Ogni giorno, fino al 24 dicembre, raccontiamo il territorio attraverso le storie dei produttori regionali