Info
Utenti confrontati con allettanti offerte “sponsorizzate”, che alla fine rimandano a negozi online svizzeri non esistenti - I consigli da seguire
In rialzo i prezzi al consumo dello 0,1% su base annua e dello 0,2% rispetto a maggio - Più cari i prodotti locali
Da questo mese le etichette alimentari svizzere devono indicare le pratiche dolorose per gli animali
Non sempre i più costosi proteggono meglio gli occhi: un test della RTS rivela delle lacune, in particolare per una grande marca come Ray-Ban
La Federazione romanda dei consumatori accusava l’azienda di greenwashing ma, secondo la giustizia zurighese, il marchio non fa pubblicità ingannevole
Il provvedimento rientra in una vasta campagna europea scattata in seguito a un incidente mortale in Francia
I veicoli con l’età media più bassa in Svizzera circolano a sud delle Alpi, ma i più cari e più pesanti nel Canton Zugo
Scaffali sprovvisti di diversi prodotti, come yogurt, latte e ricotta, a causa di un problema informatico al sistema logistico di Elsa, azienda lattiero-casearia friburghese
Il Consiglio federale punta a chiudere le trattative prima del 9 luglio - La SECO rassicura: “Dazi del 31% non scatterebbero subito” - Donald Trump lunedì chiarirà la sua posizione a 12 paesi
Gli svizzeri all’estero beneficiano di un più grande potere d’acquisto grazie al cambio favorevole
Parla il consigliere federale Guy Parmelin, di rientro dall’America Latina: “C’è ancora lavoro da fare, ma il risultato è molto buono”
A giugno il numero di persone iscritte agli uffici di collocamento è rimasto pressoché invariato rispetto al mese precedente ma è aumentato nell’arco di un anno
La mostra Experience Energy! al Museo dei trasporti permette un’esperienza immersiva nella Strategia Energetica 2050
L’istituto ha rettificato 105 milioni ed è costretto a rivalutare la sua partecipazione nella banca digitale Radicant - Cambio ai vertici in vista
Il colosso informatico presenta un chip IA ultraefficiente e apre le porte dei suoi laboratori di ricerca in Svizzera
Nella giornata mondiale degli UFO scopriamo alcune curiosità di questi animali sorprendenti che, secondo alcuni, avrebbero origini extraterrestri
L’Associazione europea di libero scambio, di cui fa parte anche la Svizzera, ha concluso dopo 8 anni di negoziati un’intesa col mercato comune dell’America meridionale
L’azienda, produttrice di ChatGPT, sta ridefinendo i confini del potere tecnologico, sembra destinata a entrare nel mercato dell’hardware e procede verso una forma di “imperialismo” dei dati
I ricercatori stanno sviluppando tecnologie per immagazzinare i dati informatici sui filamenti di DNA e dall’EPFL arriva un algoritmo per le immagini
Notizie recenti raccontano di lunghe ispezioni dei profili social e delle email sfociati poi nel divieto di entrare nel Paese: ecco come fare per evitare problemi alla dogana
Netanyahu: “inaccettabili condizioni di Hamas per tregua”, ma invia delegazione in Qatar - USA accusano il movimento islamista per un attacco a distribuzione aiuti che ha ferito due americani
Ventilata all’indomani della rottura dei rapporti con Trump, l’idea sta diventando realtà
32 morti, tra cui 14 bambini che partecipavano ad un campo estivo - Il governatore estende lo stato di emergenza ad altre contee
Il Centro Dürrenmatt di Neuchâtel inaugura una mostra dedicata alla passione per il calcio dello scrittore e pittore - “Più che uno sport, era una forma di teatro: lo affascinava la sua dimensione drammaturgica”
La ventesima edizione si tiene nell’Alto Ticino sull’arco di tre fine settimana - Attese 6’000 persone - Novità: l’introduzione del Libretto di tiro digitale
La Polizia cantonale ticinese ha annullato l’avviso diramato nel pomeriggio, l’uomo è stato ritrovato
Un patrimonio da tre milioni di franchi che non avrebbe dovuto lasciare il regno, individuato grazie alla collaborazione tra polizie ed Eurojust
Livelli d’acqua bassissimi nel Lago di Costanza e di Walenstadt. Il Reno tocca il minimo storico per luglio - Nel nord Italia invece disagi e allagamenti, e si teme per domenica
Non si hanno notizie di decine di persone - Il fiume Guadalupe si è alzato di 8 metri in 45 minuti - L’esondazione ha causato almeno 24 morti - Tra le vittime anche bambini
Dalla pasticceria ottocentesca ai marron glacé d’esportazione: una storia dolciaria tra artigianalità e innovazione alimentare
Nuova legge più severa sui debiti verso lo Stato causa un’impennata di bancarotte. Gli esperti prevedono un record di 14’000 casi nel 2025
A Chisinau incontro tra i leader europei e la presidente Maia Sandu. Impegno per riforme e aiuti di 1,9 miliardi - Paese diviso tra europeisti e filorussi verso le elezioni