Info
Ci sono cibi che fanno bene a noi e anche all’ambiente, oggi, però li mangiamo ancora troppo poco
Secondo un indagine dell’Università di San Gallo, la percentuale di famiglie che consumano prodotti animali senza restrizioni è scesa in due anni dal 71% al 64%
Secondo un’analisi di WWF e Greenpeace, se seguita alla lettera, aiuterà a ridurre l’impronta ecologica in Svizzera – Politica ed economia richiamate alle proprie responsabilità
Quella di conservare i cibi in uno spazio comune è una consuetudine che rischiava di scomparire, c’è chi, però, ancora oggi non potrebbe farne a meno
Al Centro diurno ricreativo di Agno le partecipanti cucinano e scrivono le indicazioni per poter riprodurre a casa i piatti tradizionali
Studio a livello mondiale di Nature Medicine - Il problema riguarda anche la Svizzera (10,5% dei casi del tipo 2)
Lo scorso anno diversi produttori si erano impegnati a ridurre il contenuto di zucchero nelle loro bevande, ma il bilancio non è brillante
Il mercato degli spumanti è in piena espansione con oltre 20 cantine che li producono - I prezzi? Una bottiglia di “metodo classico” costa dai 30 franchi in su
La popolazione è sempre più coinvolta in progetti di ricerca, grazie alla scienza partecipativa. Di cosa si tratta? Qual è la sua importanza?
Fatturato di 4,9 miliardi di franchi - La concorrenza cinese: “Valida, ma sono da considerare anche aspetti come la rete di vendita”
Aumenta in particolar modo il commercio online della catena di negozi
L’epidemiologa Emma Hodcroft dell’Università di Basilea sotto i riflettori della prestigiosa rivista Nature per il suo lavoro di condivisione dei dati genetici
L’esperta in sicurezza delle reti avverte: la scelta di Meta non solo favorirà la diffusione di “fake news”, ma rischia di penalizzare i media che rispettano rigorosi criteri di veridicità
Il vettore aereo elvetico collegherà Zurigo e Tel Aviv quotidianamente dal 1° febbraio - I voli da e verso il Libano rimangono in sospeso
In Svizzera oltre il 40 % è minacciato di estinzione, ma sono fondamentali per il suolo. E dalla lista rossa spuntano specie presenti solo nel Mendrisiotto
L’Esecutivo intende modificare la legge federale sulla esecuzione e sul fallimento: previsti concordato semplificato e fallimento risanatorio. Tutele anche per i creditori
Sono passati dieci anni dalla decisione della BNS di abolire la soglia di un franco e venti - Le considerazioni dell’economista Sergio Rossi
Zelensky sarà invece a Davos martedì della prossima settimana - La manifestazione si svolge quest’anno dal 20 al 24 di gennaio
La Cavia entra negli “anta” e cerca di fermare le lancette del tempo
A Losanna oltre quattrocento professionisti da tutto il mondo si sono incontrarti per discutere del futuro dei media. Vi raccontiamo com’è andata
Domani, domenica, Israele inizia a rilasciare i detenuti palestinesi in cambio del ritorno delle prime persone sequestrate da Hamas il 7 ottobre 2023
L’esenzione IVA scesa a 150 franchi provoca solo “un leggero aumento delle operazioni doganali” e niente code, ma si notano più persone sulle vetture provenienti dai supermercati oltrefrontiera
Il 13 aprile la popolazione di Mesocco alle urne per votare un abbassamento del moltiplicatore di 17 punti - Il voto accende il dibattito politico - La visione di Stefano Artioli - Cartina: l’onere fiscale complessivo nei comuni nel 2024
Dopo la caduta di Assad, le vittime dell’attacco con gas nervino del 2013 alle porte di Damasco parlano per la prima volta apertamente di quanto successo
Oltre al cessate il fuoco, che scatterà domenica, l’accordo prevede il rilascio di prigionieri palestinesi e ostaggi israeliani
È quanto ribadisce il Municipio in seguito alla decisione di riscattare il leasing per l’infrastruttura - L’MPS: “Fallimento del partenariato pubblico-privato”
Questo il pensiero di OCST e UNIA sul CCL dei circa 200 dipendenti della casa da gioco di Mendrisio - Per la direzione non cambierà nulla, “copia-incolla del CCL aggiornato”
La partenza del direttore generale del Gigante Giallo nei commenti dei consiglieri nazionali Greta Gysin (Verdi) e Alex Farinelli (PLR)
Ad annunciare su Truth il cambio di programma è lo stesso presidente eletto - Un precedente per lo stesso motivo c’è stato nel 1985, per Ronald Reagan
La direttrice di Fedpol, che lascerà la carica a fine mese, ribadisce la necessità di maggiori finanziamenti per la polizia
La Corte suprema ha respinto il ricorso presentato dalla società madre del social media - Non è però chiaro se il divieto scatterà effettivamente il 19 gennaio
PODCAST - Che tipo di accordo è stato trovato? E come mai un testo rifiutato più volte ha finito per essere accettato? Porterà la pace a Gaza?