Info
L’artista zurighese non riconosce le persone dal volto: nel nuovo disco questa condizione diventa spunto per riflettere su etichette e discriminazione
Un rapporto dell’OMS stima che la solitudine è collegata a un decesso ogni dieci minuti, ovvero più di 871’000 all’anno – “Il problema è molto più grande di quanto pensassimo”
Dopo tre anni e mezzo di indagini, gli esperti non escludono alcuna ipotesi - La trasmissione animale-uomo resta la più probabile, ma la Cina non ha fornito tutti i dati richiesti
Secondo uno studio statunitense l’aumento del loro uso compulsivo può portare a rischi per la salute mentale e suicidi
L’attore ha dichiarato che la malattia ha già compromesso l’uso del braccio destro e sta iniziando a colpire il sinistro e le gambe
Uno studio condotto su Drosophila melanogaster permetterà di meglio comprendere le basi genetiche della dipendenza dell’uomo da questa sostanza
Il primo rapporto cantonale fotografa la situazione: alcuni casi problematici ma complessivamente in linea con quanto rilevato in altre regioni della Svizzera
La grassofobia continua ad imperversare, tra discriminazione medica e marginalizzazione mediatica
L’istituto ha rettificato 105 milioni ed è costretto a rivalutare la sua partecipazione nella banca digitale Radicant - Cambio ai vertici in vista
Il colosso informatico presenta un chip IA ultraefficiente e apre le porte dei suoi laboratori di ricerca in Svizzera
In rialzo i prezzi al consumo dello 0,1% su base annua e dello 0,2% rispetto a maggio - Più cari i prodotti locali
Nella giornata mondiale degli UFO scopriamo alcune curiosità di questi animali sorprendenti che, secondo alcuni, avrebbero origini extraterrestri
L’Associazione europea di libero scambio, di cui fa parte anche la Svizzera, ha concluso dopo 8 anni di negoziati un’intesa col mercato comune dell’America meridionale
L’azienda, produttrice di ChatGPT, sta ridefinendo i confini del potere tecnologico, sembra destinata a entrare nel mercato dell’hardware e procede verso una forma di “imperialismo” dei dati
I ricercatori stanno sviluppando tecnologie per immagazzinare i dati informatici sui filamenti di DNA e dall’EPFL arriva un algoritmo per le immagini
Notizie recenti raccontano di lunghe ispezioni dei profili social e delle email sfociati poi nel divieto di entrare nel Paese: ecco come fare per evitare problemi alla dogana
Può vivere fino a mille anni e - unico tra le conifere - sfoggia sfumature calde prima di perdere gli aghi d’inverno. Come riconoscerlo?
L’avvistamento di una specie di colubro nel mare delle Baleari ha generato timore sul web. È inoffensivo per l’uomo, ma crea danni all’ecosistema
Chi cerca refrigerio in acqua potrebbe rimanere deluso, in particolare nel Lago di Lugano, che registra valori già sui 27 gradi e in aumento – Da lunedì scendono un po’ le temperature, ma aumenta l’afa
L’ETH di Zurigo non è mai stato presente alla Biennale con così tanti progetti in una sola edizione. All’insegna di un futuro digitale e sostenibile
La vodese Vana Musseca al suo secondo mandato con l’European Union Force (EUFOR) ALTHEA: “Un’esperienza che raccomando a tutti”
Le immagini del suo cellulare fanno supporre che si fosse fermato a fotografare i cuccioli e che l’animale sia diventato aggressivo - Quest’ultimo è poi stato abbattuto
I numeri forniti dal ministero della salute della Striscia sarebbero inferiori a quelli reali, evidenzia un’analisi - L’intervista a uno degli autori dell’indagine
Il conflitto contro la Russia è anche segnato da costanti sviluppi tecnologici nell’uso di aeromobile a pilotaggio remoto
La struttura nelle Everglades fa parte della “grande deportazione” di Trump. Amnesty International alla RSI: “Quanto accade negli USA sottolinea l’urgenza di una seria discussione sullo stato dei diritti umani nel Paese”
Putin ha deciso di rompere l’isolamento internazionale del regime di Kabul: “Pronti a collaborare anche contro il terrorismo”
Gli USA bloccano le forniture militari, ora l’Ucraina trema - L’analisi del politologo ed esperto di sicurezza Gerhard Mangott
La società di Stefano Artioli mira a far diventare la località mesolcinese la principale destinazione alpina della Svizzera meridionale - Due partenze da Swiss Alps
Uno studio comunale definisce tale un alloggio fino al 30% del reddito – Critiche su distribuzione e vetustà degli immobili
La proposta è stata approvata dalla Camera dei rappresentanti con 218 voti a favore e 214 contrari - Domani la firma del presidente
L’attore, noto tra l’altro per le sue interpretazioni in film di Tarantino, è stato trovato privo di vita nella sua casa a Malibù
Durante la riunione, tenutasi online nel pomeriggio di giovedì, si è discusso delle previste chiusure, dei 40 posti di lavoro a rischio e dell’impatto sul traffico pesante