Info
A Parigi trenta siti sono in corsa per entrare nel Patrimonio mondiale dell’umanità sempre più minacciato dalle guerre - Non c’è la Confederazione, che però in futuro avrà tre carte da giocare
Per tutelare il decoro del luogo e degli spettatori viene vietato l’ingresso con canottiere, pantaloni corti ed infradito, pena la non restituzione del biglietto
Raphaël Brunschwig conferma la decisione di sostituire la storica struttura di Livio Vacchini nonostante le critiche e la raccolta firme. “Non si torna indietro, ma valorizzeremo il passato”
Il festival ticinese si conferma un successo di pubblico con un’offerta musicale variegata che spazia dal jazz tradizionale al funk
Polemiche per il mega concerto del cantante nazionalista - Nonostante i divieti presenti simboli ustascia e nazisti
Il Centro Dürrenmatt di Neuchâtel inaugura una mostra dedicata alla passione per il calcio dello scrittore e pittore - “Più che uno sport, era una forma di teatro: lo affascinava la sua dimensione drammaturgica”
La band britannica ha riempito lo stadio di Cardiff per il primo di 41 concerti in programma nel tour mondiale
Il compositore della celebre sigla è scomparso a 78 anni. Ha firmato le musiche di oltre 200 episodi della serie cult
La decisione è stata presa dopo il ritiro di Migros dal franchising dei supermercati concentrati soprattutto a Zurigo - I 260 dipendenti saranno riassorbiti dal colosso elvetico della distribuzione
Uno studio ha dimostrato che questi insetti sociali giocano a palla per puro divertimento
La Commissione della concorrenza ha ritenuto illeciti i rimborsi versati ai dettaglianti nell’ambito delle pratiche di cooperazione d’acquisto con i fornitori
Il colosso americano non ci sta e si rivolge alla Corte di giustizia europea dopo la sanzione decisa da Bruxelles legata a clausole sleali nel suo app store
Un nuovo studio sui deflussi degli impianti idroelettrici evidenzia l’importanza di riprendere il dibattito tra produzione energetica e ecosistemi
Entro mercoledì forse si riuscirà ad evitare le punitive tariffe commerciali americane, ma la fiducia verso l’America è ormai tramontata. Lo dice uno studio curato anche dalla SUPSI
Molti alberghi svizzeri hanno aderito alla causa collettiva lanciata a livello europeo
L’aumento delle temperature nei fiumi e nei laghi mette a rischio la fauna ittica. Esperti e autorità studiano soluzioni per proteggere le specie più vulnerabili
Uno studio rivela l’impatto dell’iniziativa sul canone: 3’000 licenziamenti alla Radiotelevisione a livello nazionale e altri 3’000 in aziende collegate. A rischio l’offerta nelle regioni
Incontro con il maniscalco turgoviese Stefan Wehrli, che ha inventato ferri su misura per i cavalli d’élite - Migliorano le prestazioni e contribuiscono alla salute di animali che possono valere milioni
Nuova legge più severa sui debiti verso lo Stato causa un’impennata di bancarotte. Gli esperti prevedono un record di 14’000 casi nel 2025
Il Consiglio federale punta a chiudere le trattative prima del 9 luglio - La SECO rassicura: “Dazi del 31% non scatterebbero subito” - Donald Trump lunedì chiarirà la sua posizione a 12 paesi
Dopo l’attacco con droni marini, due giorni fa, il cargo è colato a picco - Finora cinque le persone tratte in salvo sui 22 membri dell’equipaggio
Alcune località della penisola sono sovrastate da questo fenomeno, che non permette di gestire il forte afflusso di persone in modo equilibrato e sostenibile - Fortemente colpito anche il lago di Como
Per Kiev l’esercito russo ha lanciato 728 droni e 13 missili - I bombardamenti hanno causato distruzione e diversi feriti - Zelensky: “La Russia respinge gli sforzi per raggiungere la pace”
Dopo la multa milionaria a 16 grossi commercianti, la società d’intermediazione difende il proprio modello di negoziazione con i fornitori che porterebbe a “prezzi più bassi per i consumatori”
Tra vendite in calo, costi in aumento e timori per i lavoratori, l’industria vinicola americana affronta una vendemmia carica di incertezze
In un video il leader incarcerato ha ribadito che il Partito dei Lavoratori del Kurdistan ha messo fine al suo programma separatista
Il rogo era divampato ieri, martedì, costringendo oltre 400 persone a lasciare le loro case
Pechino firma con il Brasile un accordo per la ferrovia bioceanica: un’infrastruttura che promette di rivoluzionare i trasporti tra Sud America e Asia, ma che solleva interrogativi ambientali e geopolitici
Una startup di Losanna ha sviluppato un sistema di analisi vocale per identificare precocemente i casi di esaurimento, i cui costi sono stimati a 6,5 miliardi all’anno in Svizzera
Un’ordinanza federale permette l’uso del dispositivo: cacciatori e autorità sono positivi, gli animalisti, invece, si oppongono
Si tratta della prima carta per la valle che disponeva unicamente di un piano valanghe e riguarda in particolare i riali della Bavona – Poco meno di una decina gli edifici in zona rossa
Le tariffe potrebbero mantenersi attorno al 10%, ma questo non basta a far calare la tensione tra i Ventisette, che speravano in esenzioni - Intanto il presidente USA ipotizza dazi del 200% sui farmaci