LIVETICKER
Mondo

India-Pakistan, nuovi scontri

Martedì sera missili indiani hanno colpito nove siti pachistani, Islamabad ha risposto con l’artiglieria - L’azione come rappresaglia per l’attacco del 22 aprile nel Kashmir indiano

  • 6 maggio, 23:03
  • Oggi, 09:00
2025-05-07T130202Z_1_LYNXMPEL460MM_RTROPTP_4_KASHMIR-INDIA-SS5 (1).JPG

Un soldato dell'esercito pakistano di fronte alla moschea Bilal Masjid danneggiata dopo un attacco indiano a Muzaffarabad, la capitale del Kashmir amministrato dal Pakistan

  • Reuters
Di: Agenzie/Redazione RSI Info 

Almeno nove siti “terroristici” in Pakistan sono stati bersagliati da missili indiani nel corso della rappresaglia scatenata martedì sera da Nuova Delhi, in risposta all’attentato del 22 aprile nel Kashmir indiano in cui sono rimasti uccisi 26 turisti.

Nuovi scontri si sono verificati mercoledì sera lungo la linea di confine della regione contesa del Kashmir: il Pakistan avrebbe aperto il fuoco senza provocazione, secondo quanto riferito dall’esercito indiano.

02:05

Pakistan-India: tensione alle stelle

Telegiornale 30.04.2025, 12:30

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Oggi, 09:36

I tre principali aeroporti pakistani resteranno chiusi fino alle 15

I tre aeroporti principali del Pakistan, Islamabad, Karachi (sud) e Lahore (est), così come l’aeroporto di Sialkot, una città vicina al Kashmir e al confine indiano, rimarranno chiusi fino alle 15 “per motivi operativi”, ha annunciato giovedì l’Autorità dell’aviazione civile.

Oggi, 07:17

Nuovi scontri tra soldati nella notte

Mercoledì sera, lungo la linea di confine della regione contesa del Kashmir, si sono verificati violenti scontri tra le forze armate indiane e pakistane. Secondo quanto riferito dall’esercito indiano, il Pakistan avrebbe aperto il fuoco senza provocazione nei settori di Kupwara, Baramulla, Uri e Akhnoor, utilizzando armi leggere e artiglieria.

Gli scontri si inseriscono in un’escalation più ampia, culminata mercoledì con il confronto militare più intenso degli ultimi vent’anni tra i due Paesi. L’India ha infatti lanciato attacchi contro obiettivi in territorio pakistano in risposta a un attentato avvenuto il 22 aprile nel Kashmir indiano.

Il bilancio provvisorio è di almeno 31 morti in Pakistan e 12 in India, molti dei quali civili.

Ieri, 15:12

La Svizzera chiede moderazione

La Svizzera è preoccupata per le crescenti tensioni tra India e Pakistan. Si unisce alla comunità internazionale nel chiedere alle due potenze nucleari di mostrare moderazione.

L’escalation non giova a nessuno, scrive oggi il Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) su X. “L’aumento delle tensioni tra India e Pakistan è preoccupante. Chiediamo a entrambe le parti di esercitare la massima moderazione e di impegnarsi nel dialogo in vista di una de-escalation.” Venerdì scorso, il ministro degli esteri elvetico Ignazio Cassis aveva scritto di X di aver parlato telefonicamente con i suoi omologhi di India e Pakistan, invitandoli a dare prova di moderazione per evitare un’escalation regionale.

Ieri, 11:43

Il Pakistan autorizza forze armate ad "azioni corrispondenti"

Il primo ministro del Pakistan, Shehbaz Sharif, ha affermato che le forze armate del Paese sono state “autorizzate a intraprendere azioni corrispondenti” in seguito agli attacchi dell’India. Lo riportano i media internazionali.

“In conformità con l’articolo 51 della Carta delle Nazioni Unite, il Pakistan si riserva il diritto di rispondere, per legittima difesa, nel momento, nel luogo e nel modo che riterrà più opportuno, per vendicare la perdita di vite innocenti di pachistani e la palese violazione della sua sovranità” ha aggiunto una dichiarazione dell’ufficio del primo ministro.

Ieri, 11:02

Non si ha notizia di svizzeri coinvolti

La Svizzera si dice inquieta per la fiammata di violenza fra India e Pakistan e si unisce alla comunità internazionale nell’invitare alla moderazione le due potenze nucleari nemiche fra loro e nel chiedere loro di riaprire il dialogo. Venerdì scorso Ignazio Cassis aveva parlato al telefono con i suoi due omologhi, Dar e Jaishankar.

Berna non dispone di informazioni sul possibile coinvolgimento di cittadini elvetici negli scontri. Le ambasciate di Nuova Delhi e Islamabad sono in contatto con le autorità. Sull’applicazione TravelAdmin sono registrati attualmente 60 persone in viaggio in India e 20 in Pakistan, oltre a rispettivamente 700 e 400 residenti permanenti.

In particolare possono essere cancellati i voli. Già da giovedì scorso la Swiss evita lo spazio aereo pachistano, i collegamenti con Nuova Delhi, Singapore e Bangkok sono toccati e per il primo i tempi si sono significativamente allungati.

Ieri, 10:39

Riunito il gabinetto di sicurezza pachistano

A Islamabad - che aveva già preannunciato una “risposta adeguata” agli attacchi indiani - si è riunito questo mercoledì mattina il gabinetto di sicurezza nazionale pachistano, per decidere il da farsi.

Ieri, 10:33

Nuovo bilancio in India

I tiri dell’artiglieria pachistana sul villaggio indiano di Poonch, nel Kashmir, hanno causato 12 morti e 38 feriti secondo un nuovo bilancio. Iniziati nella notte, sono proseguiti fino al mattino.

Ieri, 09:55

Scontri India-Pakistan: la corrispondenza

01:40

RG 07.00 del 07.05.2025 La corrispondenza di Chiara Reid

RSI Info 07.05.2025, 07:49

  • Keystone
Ieri, 07:29

"Colpiti bersagli legati al terrorismo"

L’operazione Sindoor, come l’India ha chiamato il suo attacco sferrato martedì sera contro il Pakistan, è durata mezz’ora, ha fatto sapere un portavoce in un incontro con la stampa questa mattina. Nuova Delhi ha citato il gruppo islamico Lashkar-e-Taiba come responsabile dell’attacco terroristico del 22 aprile nel Kashmir indiano e ha affermato di aver scelto gli obiettivi sulla base di informazione di intelligence, mirando a centri di “reclutamento e indottrinamento” e con l’intenzione di evitare infrastrutture civili e vittime fra la popolazione.

Ieri, 06:59

Nuovo bilancio in Pakistan: 26 morti

L’esercito pachistano ha aggiornato il bilancio degli attacchi indiani nel Kashmir: i morti sono 26, i feriti 46. Fra gli uccisi, anche due bambine di 3 anni e un bambino di 5.

Islamabad afferma che sarebbe anche stata colpita e danneggiata una diga.

Ieri, 06:25

La Cina deplora l'esplosione di violenza

La Cina ha “deplorato” i bombardamenti indiani contro il Pakistan e si è detta preoccupata per l’esplosione di violenza fra i suoi due grandi vicini (ha confini con entrambi), che sono tutti e due potenze nucleari. Ha invitato Nuova Delhi e Islamabad a “dare la priorità a pace e stabilità”. Allo stesso tempo, Pechino condanna l’attacco terroristico con 26 vittime del 22 aprile, che ha spinto l’India a questa rappresaglia.

Ieri, 06:19

L'artiglieria pachistana fa vittime in India

La risposta pachistana all’attacco missilistico indiano è stata affidata all’artiglieria, che nel villaggio di Poonch ha provocato la morte di otto persone e il ferimento di altre 29, secondo responsabili locali.

Ieri, 06:18

Si sono schiantati tre caccia indiani

Nel corso dell’attacco condotto contro il Pakistan, l’India ha perso tre aerei da combattimento, schiantatisi in Kashmir nella parte di territorio sotto il suo controllo, secondo quanto appreso all’agenzia di stampa AFP attraverso fonti della sicurezza di Nuova Delhi.

659006575_highres.jpg

Pompieri sul luogo dello schianto di un aereo indiano

  • keystone
Ieri, 06:14

Numerosi morti in Pakistan

Il ministro pachistano alla Difesa, Khawaja Asif, ha dichiarato che negli attacchi indiani della notte nel territorio del Pakistan “sono morti tre civili, tra cui un bambino”. Secondo Asif, i numerosi bersagli colpiti dall’operazione dell’India erano “tutti civili”. Il portavoce dell’esercito, Ahmed Chaudry, parla di otto morti e 35 feriti, mentre per altre fonti (essenzialmente ospedaliere) il bilancio complessivo è di 19 morti, 13 dei quali in una moschea colpita a Bahawalpur.

658998165_highres.jpg

Una moschea colpita a Muzaffarabad, nel Kashmir pachistano

  • keystone
Ieri, 01:27

Il Pakistan: l'India ha perso 5 aerei

Il ministero della Difesa del Pakistan ha dichiarato alla Reuters che l’India ha perso 5 aerei.

Ieri, 00:38

Media, ancora scontri a fuoco India-Pakistan in Kashmir

Continuano ad arrivare segnalazioni di scontri a fuoco tra truppe indiane e pachistane lungo la Linea di Controllo, il confine di fatto che divide il Kashmir tra India e Pakistan. Lo riporta il Guardian citando la Reuters. In particolare, secondo la polizia indiana due donne sono rimaste ferite nei bombardamenti. La stessa fonte segnala “intensi bombardamenti” in tre punti lungo la Linea di Controllo.

Ieri, 00:12

Pakistan convoca il comitato di sicurezza dopo l'escalation con l'India

Il governo pachistano ha reso noto che convocherà il comitato per la sicurezza nazionale, in seguito alla nuova escalation militare con l’India. Il 24 aprile il comitato aveva annunciato una serie di sanzioni diplomatiche contro l’India in risposta a misure analoghe adottate da New Delhi subito dopo un attacco nel Kashmir indiano.

Ieri, 00:11

Il premier del Pakistan, "atto di guerra dell'India, risponderemo"

Il primo ministro pakistano Shehbaz Sharif ha affermato che l’India ha condotto attacchi “vigliacchi” in cinque località del territorio amministrato da Islamabad. In una dichiarazione sui social, Sharif ha avvertito che il suo Paese “ha tutto il diritto di rispondere con la forza a questo atto di guerra imposto dall’India”. E “l’intera nazione” è al fianco delle forze armate pakistane su “come affrontare il nemico”.

6 maggio, 23:26

"Il Pakistan ha avviato rappresaglie sia via terra sia via aria"

Il tenente generale pakistano Ahmed Sharif Chaudhry ha dichiarato che il Pakistan ha avviato rappresaglie sia via terra sia via aria contro l’India.

6 maggio, 23:25

Il Pakistan: 5 località del Paese prese di mira dagli attacchi aerei indiani

I comandi del Pakistan hanno reso noto che cinque località del Paese sono state prese di mira dagli attacchi aerei indiani.

6 maggio, 23:24

Islamabad: nei raid indiani tre civili uccisi e 12 feriti

“Tre civili sono stati uccisi e altri 12 sono rimasti feriti”, nei raid indiani. Lo ha riferito il tenente generale pakistano Ahmed Sharif Chaudhry.

6 maggio, 23:20

Trump: "Una vergogna"

“È una vergogna, abbiamo appena saputo degli attacchi dell’India contro il Pakistan”. Così il presidente USA Donald Trump

6 maggio, 23:18

L'India: "Moderazione nella scelta degli obiettivi e nel metodo di esecuzione”

Il Ministero della Difesa indiano ha dichiarato che almeno 9 siti sono stati presi di mira “dove sono stati pianificati attacchi terroristici contro l’India”. “Le nostre azioni sono state mirate, misurate e di natura non provocatoria. Nessuna struttura militare pakistana è stata presa di mira”, si legge nel comunicato, dove si sottolinea che “l’India ha dimostrato una notevole moderazione nella scelta degli obiettivi e nel metodo di esecuzione”.

6 maggio, 23:14

Funzionari pakistani: "Un missile ha colpito una moschea. Ucciso un bambino"

Secondo tre funzionari della sicurezza pakistana, i missili hanno colpito località nel Kashmir amministrato dal Pakistan e nella provincia orientale del Punjab. Uno dei missili ha colpito una moschea nella città di Bahawalpur, nel Punjab, dove un bambino è stato ucciso e una donna e un uomo sono rimasti feriti, ha detto un funzionario.

I funzionari hanno detto che il Pakistan ha lanciato attacchi di rappresaglia, senza fornire alcun dettaglio. I funzionari hanno parlato a condizione di anonimato perché non erano autorizzati a parlare con i media in via ufficiale.

6 maggio, 23:11

L'esercito pakistano: "Missili lanciati dal territorio indiano"

Il portavoce dell’esercito pakistano, il tenente generale Ahmad Sharif, ha dichiarato ad ARY News che i missili sono stati lanciati dall’interno del territorio indiano e che nessun aereo indiano è entrato nello spazio aereo pakistano.

6 maggio, 23:05

Tiri d'artiglieria contro il territorio indiano

Il Pakistan, stando all’esercito indiano, ha iniziato a effettuare tiri di artiglieria contro il territorio indiano.

6 maggio, 23:04

Rappresaglia contro l'attacco terroristico in Kashmir

L’India ha lanciato attacchi missilistici contro nove siti che ospitano “infrastrutture terroristiche” situate sul territorio pakistano come rappresaglia per l’attacco del 22 aprile nel Kashmir indiano, ha annunciato oggi New Delhi. “Di recente, le forze armate indiane hanno lanciato l’operazione Sindoor colpendo le infrastrutture terroristiche in Pakistan da dove venivano organizzati e diretti gli attacchi terroristici contro l’India”, ha affermato il governo indiano in una breve dichiarazione.

6 maggio, 23:03

Attacchi indiani in Pakistan: la notizia