LIVETICKER
Mondo

Melissa si dirige verso Cuba

L’uragano ha toccato terra vicino a New Hope in Giamaica come tempesta di categoria 5 con venti a 300 km/h causando piogge torrenziali e allagamenti - In seguito è stato declassato a categoria 4

  • Ieri, 18:27
  • Ieri, 23:57
684487785_highres.jpg

Persone camminano lungo una strada durante il passaggio dell'uragano Melissa a Rocky Point in Giamaica

  • AP Photo/Matias Delacroix
Di: Agenzie/Redazione RSI Info 

L’uragano Melissa martedì sera ha toccato le coste della Giamaica all’altezza di New Hope con venti a 300 chilometri orari e la potenza di una tempesta catastrofica di categoria 5, la più forte che abbia mai colpito l’isola caraibica da quando sono iniziate le registrazioni degli eventi, 174 anni fa, causando piogge torrenziali e gravi allagamenti. In seguito l’uragano è stato declassato a categoria 4 e si è diretto verso Cuba. Le autorità cubane si sono preparate all’arrivo del ciclone con l’evacuazione di oltre 600’000 persone.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ieri, 22:19

Melissa lascia la Giamaica e si dirige verso Cuba

Secondo il Centro Nazionale Uragani degli Stati Uniti (NHC), Melissa ha lasciato la Giamaica martedì, strappando tetti e alberi al suo passaggio e provocando piogge torrenziali, e si sta dirigendo verso Cuba, dove dovrebbe arrivare mercoledì.

Ieri, 21:36

Melissa declassato da grado 5 a 4

L’uragano Melissa, che ha investito in pieno la Giamaica, è stato declassato a categoria 4 sulla scala Saffir-Simpson, che ne conta cinque. Lo ha reso noto il Centro nazionale statunitense degli uragani (Nhc), sottolineando che, nonostante la lieve perdita d’intensità, la situazione rimane “estremamente pericolosa”. La tempesta, che nelle prime ore della giornata aveva raggiunto la massima potenza con venti superiori ai 300 km orari, continua ora a spostarsi lentamente sopra l’isola caraibica, causando piogge torrenziali e gravi allagamenti.

Ieri, 20:33

Una webcam trasmette in diretta da Kingston: una città spettrale

L’uragano Melissa ha raggiunto la Giamaica, ma le strade della capitale, Kingston, si sono svuotate ore prima. E una webcam Reuters restituisce fin dalle prime ore del mattino le immagini di una città spettrale.

Ieri, 20:11

Anche Cuba si prepara all’arrivo del pericoloso uragano

Secondo quanto dichiarato dal presidente Miguel Díaz-Canel, l’uragano colpirà l’isola “con tutta la sua forza” nella notte tra martedì e mercoledì (ora locale) o nelle prime ore di mercoledì. La tempesta è considerata una delle più violente, se non la più violenta, che abbia mai colpito Cuba.

Díaz-Canel ha invitato la popolazione dello Stato socialista caraibico a seguire le istruzioni delle autorità. Numerose persone sono già state evacuate e messe in sicurezza. Nessuno dovrebbe tornare nelle proprie case fino a quando le autorità non lo riterranno sicuro.

Dopo Cuba, Melissa dovrebbe proseguire verso le Bahamas.

Ieri, 18:32

L’uragano di categoria 5 ha colpito con tutta la sua forza la Giamaica

L’uragano di categoria 5 ha colpito con tutta la sua forza la Giamaica. Con venti sostenuti di 295 chilometri all’ora, Melissa ha raggiunto la costa sud-occidentale dello Stato caraibico vicino alla località di New Hope. Si tratta quindi di uno degli uragani più potenti mai registrati nell’Atlantico. La situazione è estremamente pericolosa e potenzialmente letale. Le conseguenze della tempesta potrebbero essere “senza precedenti” per il Paese, che conta 2,8 milioni di abitanti, ha comunicato la Croce Rossa.

y.jpg

Rami di alberi caduti bloccano una strada a Gordon Town

  • Reuters
x.jpg

Una struttura pubblicitaria parzialmente crollata nel centro di Kingston

  • Reuters
melissa.jpg

Giamaica: l'uragano ha causato gravi allagamenti

  • X
Ieri, 18:30

Giamaica, tre persone sono morte mentre si preparavano all’arrivo dell’uragano

L’uragano Melissa, che potrebbe essere l’uragano più violento a toccare terra in Giamaica, ha già causato diverse vittime. Secondo le autorità locali, lunedì tre persone sono morte mentre si preparavano all’arrivo dell’uragano, tagliando rami e lavorando sulle scale.