LIVETICKER
Mondo

Colloqui bilaterali sul piano Trump: “I più produttivi finora”

Faccia a faccia a Ginevra tra le delegazioni di Stati Uniti e Ucraina - Il segretario di Stato americano Marco Rubio: “Abbiamo fatto buoni progressi”

  • Oggi, 14:06
  • Adesso
Il capo negoziatore Andriy Yermak (a sinistra) con il segretario di Stato Marco Rubio

Il capo negoziatore Andriy Yermak (a sinistra) con il segretario di Stato Marco Rubio

  • Keystone
Di: RSI Info 

A Ginevra, alle 16:00, di domenica hanno preso il via i colloqui bilaterali tra le delegazioni di Kiev e Washington sul piano di Donald Trump per porre fine alla guerra fra Ucraina e Russia.

Nella sede della missione permanente degli USA si sono incontrati il Segretario di Stato americano Marco Rubio e il capo dell’amministrazione presidenziale Andriy Yermak. L’incontro è stato preceduto da una riunione preparatoria del capo negoziatore ucraino con rappresentanti di vari Paesi europei, in particolare Francia, Germania e Regno Unito.

Le riunioni di oggi sono state “le più produttive e significative finora in tutto questo processo, da quando siamo stati coinvolti fin dall’inizio”, ha dichiarato Marco Rubio. L’incontro, ha affermato dal canto suo Andriy Yermak, è stato “molto produttivo”. “Abbiamo fatto ottimi progressi e stiamo procedendo verso una pace giusta e duratura”. Entrambi hanno però ribadito che “l’ultima parola” spetterà ai loro leader.
 

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

26 minuti fa

Yermak: "Procediamo verso pace giusta e duratura"

Un commento stringato è giunto, dopo la prima fase di colloqui, anche dal capo negoziatore ucraino Andriy Yermak: “Abbiamo fatto ottimi progressi e stiamo procedendo verso una pace giusta e duratura. Il popolo ucraino merita e desidera questa pace più di ogni altra cosa”. Yermak ha sottolineato di aver ringraziato anche i “nostri grandi amici”, gli Stati Uniti e Trump. Ma come il diplomatico statunitense, ha affermato che il lavoro continuerà e aggiunge che l’Ucraina “coinvolgerà anche i nostri amici europei”.

30 minuti fa

Rubio: "Abbiamo fatto buoni progressi"

Le riunioni di oggi sono state “le più produttive e significative finora in tutto questo processo, da quando siamo stati coinvolti fin dall’inizio”. Lo ha detto il segretario di Stato Usa, Marco Rubio parlando a Ginevra. Lo riporta Sky News.

“Abbiamo un ottimo prodotto di lavoro, già costruito sulla base dei contributi di tutte le parti coinvolte, e ora siamo riusciti a esaminare alcuni di questi punti, punto per punto. E penso che abbiamo fatto buoni progressi. I nostri team sono ora nelle loro stanze mentre stiamo lavorando su alcuni dei suggerimenti che ci sono stati offerti”.

46 minuti fa

Il DFAE sottolinea il ruolo di "Ginevra internazionale"

“La Svizzera ospita oggi a Ginevra i colloqui sul piano di pace statunitense per l’Ucraina. Entrambe le parti, sia Washington sia Kiev, hanno espresso il desiderio che fosse la Confederazione a organizzare questo incontro”, ha comunicato domenica una portavoce del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) all’agenzia Keystone-ATS.

Ciò è dovuto principalmente al ruolo della Ginevra internazionale e alla neutralità della Svizzera, ha aggiunto la portavoce del DFAE. La Confederazione è in contatto con tutte le parti, ma non partecipa al contenuto delle discussioni tra le delegazioni.

La Svizzera continuerà a svolgere il suo “ruolo di mediatrice e paese ospitante”, se le parti lo desiderano, ha aggiunto.

50 minuti fa

Trump parla con Starmer: "Lavorare tutti insieme"

Il presidente americano Donald Trump e il primo ministro britannico Keir Starmer hanno concordato domenica durante una telefonata che è importante “lavorare tutti insieme in questo momento critico” per il futuro dell’Ucraina, ha dichiarato Downing Street.

L’obiettivo dei due leader è di “instaurare una pace giusta e duratura” in Ucraina.

Un'ora fa

USA e Ucraina: al via i colloqui bilaterali

Stati Uniti e l’Ucraina hanno iniziato i colloqui bilaterali a Ginevra sul piano di pace di Donald Trump. Oggi alle 16:00, le delegazioni capeggiate dal Segretario di Stato americano Marco Rubio e del capo dell’amministrazione presidenziale Andriy Yermak si sono incontrate.

Le due delegazioni all'avvio dei colloqui

Le due delegazioni all'avvio dei colloqui

  • keystone

Le due delegazioni sono arrivate alla sede della missione permanente USA a Ginevra con diverse ore di ritardo rispetto all’orario previsto. In precedenza, la delegazione ucraina aveva discusso con i rappresentanti europei.

2 ore fa

Trump: "Nessuna gratitudine da 'leadership' ucraina"

“La ‘leadership’ ucraina non ha espresso alcuna gratitudine per i nostri sforzi, e la UE continua a comprare petrolio dalla Russia. Gli USA continuano a vendere enormi quantità di armi alla NATO, per la (loro, ndr) distribuzione all’Ucraina (il corrotto Joe ha dato tutto, gratis, gratis, gratis, compresa una ‘grande quantità di soldi!). Dio benedica tutte le vite che sono state perdute in questa catastrofe umana!”. Sono le parole che il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha scritto domenica su Truth.

Oggi, 15:43

Il negoziatore Yermak: "Discussioni molto costruttive"

“Stiamo lavorando, adesso le discussioni sono molto costruttive”, ma per i “dettagli” bisogna aspettare. Così il il negoziatore capo di Kiev, Andriy Yermak, parlando con alcuni cronisti a Ginevra, dove sono in corso i colloqui sul piano di pace per l’Ucraina.

Gli USA sono pronti a modifiche? “Lo vedremo”, si è limitato a dire, sottolineando: “noi crediamo che gli americani vogliano raggiungere una pace vera per l’Ucraina, perché gli USA sono sempre stati dalla nostra parte in tutti questi quattro anni, da quando la Russia ci ha attaccato”.

Oggi, 14:21

Ginevra, lo scetticismo di Merz

Friedrich Merz si è detto “scettico” sulla possibilità di raggiungere un accordo sul piano in 28 punti di Donald Trump per l’Ucraina entro giovedì, ossia la scadenza indicata dal presidente degli Stati Uniti.

“Non sono ancora convinto che le soluzioni auspicate dal presidente Trump saranno raggiunte nei prossimi giorni”, ha dichiarato il cancelliere tedesco al vertice del G20 di Johannesburg, aggiungendo di essere “scettico sulla possibilità di un simile risultato, date le attuali divergenze”.

Oggi, 14:06

Pace in Ucraina: "centrale" il ruolo dell'UE, sottolinea von der Leyen

Il ruolo “centrale” dell’Unione europea (UE) deve essere “pienamente riconosciuto” in qualsiasi piano di pace per l’Ucraina, ha dichiarato Ursula von der Leyen.

“Qualsiasi piano di pace credibile e duraturo deve innanzitutto porre fine ai massacri e alla guerra, senza piantare i germi di un conflitto futuro”, afferma la presidente della Commissione UE in un comunicato stampa.

“L’Ucraina deve avere la libertà e il diritto sovrano di scegliere il proprio destino. Ha scelto un destino europeo”, ha dichiarato.

Oggi, 14:02

Zelensky confida in un esito positivo

Voldymyr Zelensky, spera in “un risultato positivo” dei colloqui di Ginevra “per fermare il bagno di sangue in Ucraina e garantire che la guerra non scoppi nuovamente in futuro”.

In un post su Telegram, mentre nella città di Calvino sono in corso i negoziati, il presidente ucraino sottolinea come sia un fatto positivo che “la diplomazia si sia riattivata” e che si siano create le condizioni “per un dialogo costruttivo”.

La speranza, conclude, è che “tutti i partecipanti abbiano un atteggiamento costruttivo”.

Oggi, 14:01

Delegazione ucraina: colloqui preliminari con i rappresentanti di Francia, Germania e Gran Bretagna

La delegazione ucraina presente a Ginevra ha tenuto una riunione preparatoria con i rappresentanti di Francia, Germania e Regno Unito.

Lo ha reso noto attraverso i canali social il negoziatore capo di KievAndriy Yermak. In seguito i rappresentanti ucraini incontreranno la delegazione USA con Marco Rubio e Steve Witkoff.

Oggi, 13:58

Le considerazioni del corrispondente RSI a Ginevra Riccardo Bagnato

immagine
05:30

Ginevra, colloqui tra USA e Ucraina

Telegiornale 23.11.2025, 12:30

Oggi, 13:55

Rubio e Witkoff guidano la rappresentanza degli Stati Uniti